Il club ha voluto dedicare agli atleti-studenti del Liceo Sportivo AS Roma di Trigoria una lezione speciale sul ruolo sociale che questo sport ricopre a livello globale
Foto Official AS Roma
È stata una giornata particolarmente intensa ed emozionante quella vissuta da studenti e studentesse del Liceo Sportivo AS Roma di Trigoria. In occasione della World Football Week, istituita lo scorso anno dalla FIFA su impulso dell’ONU per promuovere l'unità, la solidarietà e il rispetto tra tutte le età e le culture attraverso il gioco del calcio, il club ha voluto dedicare agli atleti-studenti una lezione speciale sul ruolo sociale che questo sport ricopre a livello globale.
Le lezioni sono state coordinate dal Responsabile Scolastico AS Roma, Manrico Ferrari, e sono state condotte dai docenti dell’Istituto Paritario Giovanni Paolo II (partner del Club) davanti a 120 studenti e studentesse del settore giovanile giallorosso riuniti nell’Aula 1.
La forza dello spirito di squadra al gioco del calcio come sostegno e solidarietà e il valore di questo sport nel contrasto all’emarginazione sono stati alcuni dei temi toccati durante le lezioni, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare anche l’intervento del Direttore Sportivo dell’AS Roma Florent Ghisolfi ma anche di Niccolò Pisilli, che ha frequentato negli anni scorsi l’istituto, e Giada Greggi.
Per il club romanista, da sempre sensibile alle tematiche sociali, si è trattato di un'opportunità preziosa per ideare e prendere parte a un evento di grande valore per gli studenti e le studentesse del liceo. Un'iniziativa ancora più significativa se si considera che si tratta dell’unica scuola superiore situata all’interno di un centro sportivo di un club di Serie A.