Roberto Baggio porta il Made in Italy a Osaka: un viaggio tra sport e cultura

Roberto Baggio ha incantato il Giappone come ambasciatore della Serie A, promuovendo le eccellenze italiane al Foodex Kansai e all’Expo 2025 di Osaka

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Roberto Baggio, icona intramontabile del calcio italiano e vincitore del Pallone d’Oro nel 1993, ha ricevuto un’accoglienza calorosa in Giappone, dove ha rappresentato la Lega Serie A in una serie di eventi istituzionali a Osaka. La sua missione? Promuovere il Made in Italy, unendo la passione per il calcio all’eccellenza delle filiere produttive italiane, in collaborazione con l’Agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

Baggio, soprannominato “Divin Codino” per la sua eleganza in campo, ha portato il suo carisma e la sua storia personale in questa terra a lui cara, legata al suo percorso spirituale attraverso il buddhismo Nichiren e al suo maestro di vita, Daisaku Ikeda. “Sono particolarmente felice di essere in questa terra che amo e alla quale sono legato, perché il mio maestro di vita Daisaku Ikeda è giapponese,” ha dichiarato durante la sua visita.

Al Foodex Kansai: un viaggio tra le eccellenze italiane

Il primo appuntamento di Baggio a Osaka è stato al Foodex Kansai, una delle più prestigiose fiere agroalimentari del Giappone. Qui, l’ex stella di Juventus, Inter e Milan ha visitato gli stand degli espositori italiani, immergendosi nei sapori e nelle tradizioni culinarie del nostro paese. La sua presenza ha catalizzato l’attenzione di buyer, operatori, media e istituzioni, rafforzando il legame tra Italia e Giappone attraverso il cibo, simbolo universale di cultura e identità. Il Foodex Kansai si è confermato un palcoscenico ideale per promuovere i prodotti italiani, con Baggio che ha incarnato perfettamente il ruolo di ambasciatore, unendo il suo appeal globale alla narrazione delle eccellenze italiane, dal vino all’olio d’oliva, dalla pasta ai formaggi.

Expo 2025: sport e cultura per unire le nazioni

Il viaggio di Baggio è proseguito con una visita al Padiglione Italia di Expo 2025, un evento di portata globale che si terrà a Osaka e che vedrà l’Italia protagonista con il tema “Arte, Innovazione, Tradizione”. Qui, il Divin Codino ha partecipato alla cerimonia del kagami biraki, un rito tradizionale giapponese che consiste nel rompere una botte di sakè con un martello di legno, simbolo di buon auspicio e unità. L’evento, carico di significato culturale, ha visto Baggio al centro dell’attenzione, in un momento di condivisione tra Italia e Giappone.

Successivamente, Baggio ha preso parte alla conferenza dal titolo “Sport e Made in Italy: insieme per vincere | Lo sport come linguaggio universale per la cooperazione tra culture e nazioni”. Al suo fianco, figure di spicco come Matteo Zoppas, Presidente dell’ICE, Marco Rago, Consigliere giuridico per la diplomazia economica del Ministro degli Esteri Antonio Tajani, e Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025. Il panel ha esplorato il ruolo dello sport come ponte tra culture, con Baggio che ha incarnato questo ideale grazie alla sua carriera leggendaria e al suo impegno umanitario, riconosciuto anche con il Peace Summit Award nel 2010.

Un legame speciale con il Giappone

La presenza di Baggio in Giappone non è stata solo un’occasione per promuovere il Made in Italy, ma anche un momento di connessione personale. Convertitosi al buddhismo Nichiren nel 1988, Baggio ha sempre avuto un legame profondo con il Giappone, dove ha anche inaugurato nel 2014 il più grande centro culturale buddhista d’Europa a Corsico. Questo background ha reso la sua partecipazione agli eventi di Osaka ancora più autentica, trasformandolo in un ambasciatore non solo del calcio e del Made in Italy, ma anche di un dialogo culturale tra due nazioni.

“Sono felice e orgoglioso di essere un rappresentante dell’Italia in un’occasione così importante e auguro a tutti i rappresentanti delle nostre eccellenze italiane il meglio per il futuro,” ha concluso Baggio, rimarcando il suo impegno nel promuovere l’Italia nel mondo.

Il ruolo della Lega Serie A nella diplomazia culturale

La partecipazione di Baggio a Osaka si inserisce in un progetto più ampio della Lega Serie A, che da anni collabora con ICE e MAECI per promuovere il Made in Italy attraverso il calcio. Iniziative come “Campioni del Made in Italy” hanno visto i club di Serie A e i loro giocatori stranieri raccontare le eccellenze dei territori italiani attraverso video e campagne globali. Baggio, con la sua storia e il suo carisma, rappresenta la punta di diamante di questa strategia, che unisce sport, cultura e promozione economica.

La Lega Serie A, inoltre, si distingue per il suo impegno sociale, come dimostrato dalle campagne “Keep Racism Out” contro il razzismo e “#UNROSSOALLAVIOLENZA” contro la violenza sulle donne, rafforzando il suo ruolo non solo sportivo ma anche culturale e sociale.
 

Un’eredità che va oltre il calcio

Roberto Baggio non è solo un ex calciatore, ma un simbolo universale di talento, resilienza e impegno. La sua carriera, segnata da 318 gol in tutte le competizioni e da un secondo posto al Mondiale del 1994, lo ha reso una leggenda globale. La sua capacità di superare infortuni gravi, come quello al ginocchio nel 1985, e di abbracciare il buddhismo come guida spirituale, lo ha trasformato in un’icona anche fuori dal campo.

A Osaka, Baggio ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori numeri dieci della storia del calcio, portando con sé non solo la gloria sportiva, ma anche i valori di un’Italia che sa unire tradizione e innovazione. La sua presenza ha rafforzato il messaggio che lo sport può essere un linguaggio universale, capace di unire popoli e culture, proprio come il Made in Italy sa conquistare il mondo.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Calciomercato Napoli: spunta l'ipotesi Zaccagni, ecco cosa blocca l'affare

Il club partenopeo pensa anche al fantasista ex Verona come valida alternativa al preferito Ndoye, appena ceduto dal Bologna al Nottingham Forest

Il Manchester City presenta Beyond The Blue Moon, il nuovo virtual tour dell'Ethiad Stadium

Beyond The Blue Moon è la nuova esperienza virtuale, inserita nel tour stadio, presentata dal Manchester City

Milan-Cremonese: da oggi biglietti in vendita per l’esordio dei rossoneri nella Serie A 25/26

Al debutto nella stagione 2025- 26 il Diavolo giocherà contro la neo-promossa Cremonese, per quello che sarà il 30° scontro nella storia dei due club.

Parma, un regalo a tutti i tifosi per l’amichevole contro il Maiorca: i dettagli

Il Maiorca sarà il secondo avversario di livello di questa pre-season che sta occupando l’estate dei calciatori allenati dal nuovo tecnico ducale Carlos Cuesta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 29 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 29 luglio 2025

Calciomercato Milan: chi è Javi Guerra, l'alternativa a Jashari

Lo stallo con il club belga non si sblocca. I dirigenti rossoneri cercano alternative in giro per l'Europa. Occhi sull'iberico capitano della Nazionale Under 21

Calciomercato Juventus, idea Carney Chukwuemeka: chi è, quanto costa e quale ingaggio chiede

Un nuovo nome si aggiunge alla rosa dei nomi che Comolli e Tudor stanno valutando per il centrocampo

Calciomercato Napoli: Ndoye va al Nottingham Forest, ecco le alternative

Il mercato regala sorprese a non finire. L'esterno offensivo rossoblu ha trovato un accordo con il club inglese. Sfuma quindi l'obiettivo principale dei partenopei

Calciomercato Pisa: salta Zerbin, sull'esterno piomba la Cremonese

Duello tra neopromosse sul mercato. I grigiorossi strappano ai toscani il talentuoso esterno del Napoli. Tutti i dettagli

Konami e FIFPRO hanno esteso la loro partnership fino al 2026

L'annuncio si inserisce in concomitanza della querelle tra FIFA e FIFPRO scoppiata proprio in questi giorni

Fan Token italiani in crescita: tra asset digitali, engagement e nuove opportunità di monetizzazione

Crescite a doppia cifra e volumi milionari: i Fan Token dei top club italiani vivono un momento di forte espansione, sospinti da nuove strategie di marketing e da una fanbase globale sempre più attiva

Endrick, stella del Real Madrid, brilla nella campagna globale di EA Sports FC 26

Endrick rinnova il suo contratto con EA Sports, consolidando il suo ruolo di protagonista nella promozione di EA Sports FC 26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi