Robe di Kappa si affida ai social per rintracciare i modelli del celebre logo

Maglia Juventus Robe di Kappa

Robe di Kappa è un azienda torinese nata nel 1968 appartenente allo stesso gruppo del celebre marchio di scarpe Superga e di K-Way. Nel calcio, Kappa, ha accompagnato la Juventus nella vittoriosa quanto funesta serata dell’Heysel, nella Coppa Intercontinentale contro l’Argentinos Juniors e, con la maglia azzurra con le stelle sulle spalle, nella vittoria della Champions League 1996 a Roma contro l’Ajax. Il marchio piemontese ha vestito a tinte bianconere tutti i Palloni d’Oro della Vecchia signora: Rossi, Platini, Baggio e Zidane.

#kappa #kappasport #kappaheritage

Un post condiviso da Kappa Sport (@kappa_sport) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-06-29T15:19:21+00:00">29 Giu 2017 alle ore 08:19 PDT</time>

Nei primissimi anni 2000, anche la Nazionale italiana ha indossato Kappa. Il modello che vestivano Vieri, Totti, Maldini e co. ha rivoluzionato l’abbigliamento calcistico: dopo anni di maglie larghe, il modello “Kombat” indossato dagli azzurri a partire dal 1999 lanciò la moda delle casacche aderenti e dei tessuti “intelligenti”.

#kappa #kappasport #kappaheritage

Un post condiviso da Kappa Sport (@kappa_sport) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-06-29T15:40:08+00:00">29 Giu 2017 alle ore 08:40 PDT</time>

Il marchio dei due ragazzi, un lui e una lei seduti schiena contro schiena, è comparso inoltre sulle maglie di Roma, Siena, Sampdoria, Cagliari, Sassuolo, Napoli e Torino.

#Kappa derby between @officialsscnapoli and @sassuolocalcio in last #SerieATim match #KappaSport #KappaGara #KappaKombat

Un post condiviso da Kappa Sport (@kappa_sport) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px; " datetime="2017-10-30T11:02:21+00:00">30 Ott 2017 alle ore 04:02 PDT</time>

La casa torinese nel 2018 festeggerà i 50 anni dalla fondazione e ha lanciato la caccia al tesoro ai due ragazzi che posarono per la creazione del logo. Di entrambi si sono perse le tracce mentre il fotografo è morto da diversi anni.

A Kappa non resta che affidarsi ai social e sperare che il proprio messaggio arrivi fino ai diretti interessati. L’azienda dell’imprenditore Marco Boglione è molto attiva sui social media. I Mi Piace sulla pagina Facebook hanno superato i 500.000 ad inizio novembre e viaggia ad una media di incremento di circa 500 nuovi utenti al giorno. La pagina Facebook è la più variegata per tipologia di contenuti: sulla piattaforma di Zuckerberg vengono promossi sia il materiale tecnico che le collezioni casual. L’attività Twitter è molto incentrata sul sostegno ai propri partner con molti cinguettii riservati a Torino, Napoli, Sassuolo e ad alcune selezioni olimpiche dell’Italia. Su Twitter, Robe di Kappa è presente con 3.000 follower. 

Su Intagram la casa d’abbigliamento è presente con due differenti profili: uno per le foto degli atleti che indossano il brand con 3.800 follower, e un altro con le immagini delle collezioni per il tempo libero con 220.000 follower. L’andamento sul secondo profilo è costante e registra incrementi di 1.500 utenti ogni giorno

La fan base di Kappa è piuttosto alta e l’idea di rintracciare gli stessi modelli di 50 anni fa, che oggi avranno all’incirca 70 anni, attraverso i propri canali social può rivelarsi una buona trovata sia dal punto di vista della strategia marketing sia dal punto di vista della strategia social.

Massimo Tucci

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi