Rete pirateria smantellata a Napoli: la Lega B si congratula con la Guardia di Finanza

Smantellata una rete illegale di pirateria in Campania. La notizia giunge da Napoli e ha riguardato anche il torneo cadetto

La Guardia di Finanza ha appena portato a termine una vasta operazione investigativa finalizzata a smantellare attività diffusa di pirateria televisiva presente nel territorio di Napoli e allargata poi in gran parte del territorio nazionale.

Operazione anti-pirateria della GdF: la nota della Lega B

Questa la nota ufficiale dell'organo del neo Presidente Bedin: "La Lega Serie B si complimenta con la Guardia di Finanza, dai vertici ai militari impegnati sul campo, per l'operazione di smantellamento della centrale Iptv a Napoli dalla quale illegalmente venivano trasmessi sul web e sui social network palinsesti, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento delle principali piattaforme di streaming fra cui i campionati di calcio professionistici".

I danni della pirateria nel calcio

"La Lega Serie B - recita ancora il comunicato - è impegnata attivamente nel contrasto a una pratica delinquenziale che frutta proventi illeciti alla malavita in danno di migliaia di lavoratori impiegati nel settore delle telecomunicazioni dello sport. L'impegno prosegue con l’obiettivo di eliminare la pirateria che danneggia gli abbonati regolari e il valore economico della calcio".

La storica intesa Lega Serie A-Meta

Nei giorni scorsi abbiamo già parlato dell'argomento preso in esame con lo storico accordo stipulato tra Lega Serie A e Meta per combattere la preoccupante piaga della pirateria.

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi