ReSoccer: la competition delle startup al Social Football Summit

Al via la prima edizione del Social Football Summit, l’evento italiano dedicato al Social Media Marketing nella Football Industry, il 22 novembre a Roma presso il WeGil di Trastevere. Come startup sempre dalla parte dell'innovazione, abbiamo riservato una finestra a tutti i giovani imprenditori. 

Per questo all’interno del Summit è previsto anche uno spazio dedicato alle startup. La call si chiama “Resoccer – Regeneration Soccer” ed è una vera e propria startup competition, realizzata in collaborazione con 3040, l’Associazione No Profit che dal 2013 promuove le attività di networking e partnership tra imprese, startup italiane, mentor e investor nazionali e internazionali. 

Resoccer è la prima startup competition dedicata al mondo del calcio!

Inoltre, il progetto si avvale della partnership della Regione Lazio e di Lazio Innova, che supportano l’attività di scouting e selezione delle startup del Lazio mettendo per loro in palio dei premi.

Come Funziona?

Create - Share - Win! Ogni startup avrà a disposizione una pitching session di 3 minuti per convincere il nostro Mentor Committee

Perché nasce ReSoccer?

Social Football Summit si rivolge a tutti coloro che non subiscono l’innovazione, ma la creano.

Si intende per questo premiare i progetti con maggior potenziale attraverso un rapporto diretto tra startup e investor.

Quali sono le Fasi le del Progetto?

La prima fase del progetto sarà dedicata alla registrazione online per la candidatura e la possibilità di richiedere maggiori informazioni al back office. Occhio alla deadline del 31 ottobre alle ore 12:00 per compilare il form e completare l’application.

I Mentor si dedicheranno quindi allo screening delle candidature e all’elaborazione di una short list di competitor finalisti.

Durante il Social Football Summit il Mentor Committee individuerà le startup vincitrici che verranno premiate nel corso dell’evento.

Cosa c’è in palio?

Primo Classificato nazionale
La startup che si aggiudicherà il primo posto riceverà un premio in denaro del valore di 6.000,00 euro offerto da Go Project, l’agenzia di comunicazione con sede a Roma.
Durante il Social Football Summit verrà conferito il Premio per l’Internazionalizzazione.
Il referente della startup potrà partire per Londra, nel corso del 2019, per partecipare ad un programma di 6 settimane presso TechItalia Lab London, un acceleratore di idee dove discutere ed ampliare le potenzialità del progetto.

Secondo e terzo classificato nazionale:
Mentorship personalizzata Associazione 3040

Infatti, le idee innovative che meriteranno secondo e terzo posto sul podio verranno seguite da Associazione 3040 che aiuterà le startup vincitrici nella realizzazione.

Le tre startup vincitrici avranno la possibilità di essere supportate da Studio CFLC (30/20/10 ore a seconda del posto in classifica) per la gestione amministrativa e contabile dell’impresa, per la pianificazione dei flussi finanziari e per la contrattualistica aziendale. 

La call è realizzata anche grazie alla partnership con Regione Lazio e Lazio Innova. In particolare, alle startup con sede legale nel Lazio la Regione Lazio attraverso Lazio Innova ha riservato i seguenti premi:

Primo classificato:
Premio in denaro del valore di 5.000,00 euro.

Prime tre classificate:
Mentorship personalizzata Lazio Innova per la definizione e validazione del progetto.

Prime cinque startup finaliste:
3 mesi di accesso al talent working degli Spazi Attivi, per l’ottimizzazione ed il perfezionamento della Business Idea.

Ecco il form da compilare per partecipare alla Call for Startup di ReSoccer - Regeneration Soccer: http://www.socialfootballsummit.com/startup-competition/ 

Hai tempo fino al 31 ottobre! Non perdere l’occasione di imboccare la direzione giusta per il tuo business. Fatevi sotto, non vediamo l’ora di ascoltare il vostro pitch!

Join us!

www.socialfootballsummit.com

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi