Report dei trasferimenti estivi 2025: tra i procuratori brilla GR Sports

Il punto sui trasferimenti estivi della Serie A: tra le agenzie di procuratori spicca ancora una volta GR Sports

(Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

La finestra estiva di calciomercato 2025 si è chiusa con un fragore di cifre record: oltre 42.000 operazioni registrate a livello globale, per un volume di denaro mosso che ha sfiorato i miliardi di euro, trainato dalla Premier League ma con l'Italia che ha tenuto il passo grazie a una Serie A sempre più competitiva e internazionalizzata. Secondo i dati ufficiali di Transfermarkt, aggiornati al termine della sessione del 1° settembre, i club italiani hanno registrato acquisti per un valore complessivo di centinaia di milioni, con colpi di mercato che hanno animato le cronache. In questo turbine di trattative, i procuratori e le loro agenzie hanno giocato un ruolo da protagonisti, spostando non solo calciatori ma interi valori di mercato. E tra le bandiere tricolori, a brillare è stata senza dubbio GR Sports, l'agenzia guidata da Giuseppe Riso, che ha dominato la classifica italiana per valore dei trasferimenti.

Un'estate di numeri da capogiro: il dominio italiano delle agenzie

Partendo dai dati elaborati da Transfermarkt per la stagione 2025/26, il panorama delle procure italiane si presenta come un'arena di giganti, dove il valore economico dei trasferimenti è l'indicatore principe di influenza. In cima alla classifica svetta proprio GR Sports, con un impressionante €143,1 milioni di valore spostato attraverso i suoi assistiti – una cifra che la proietta al 18° posto mondiale tra le agenzie, davanti persino alla francese Classico. Questo primato non è casuale: l'agenzia di Riso ha completato 50 operazioni complessive durante l'estate, con un focus su roster di alto livello che hanno generato un valore di mercato cumulativo da record.

A inseguirla, in un duello tutto italiano, c'è GEA World con €116,1 milioni (62 trasferimenti totali), seguita da M.A.R.A.T. a €84,9 milioni. La top 10 delle agenzie italiane per valore dei trasferimenti estivi è un ritratto fedele della vitalità del nostro sistema: W.S.A. (€82,4 milioni), TMP Soccer (€73,1 milioni), LP Sport (€65 milioni), GG11 (€62,2 milioni), Vigo Global (€37,2 milioni), MM-Manag. (€32 milioni) e GP Soccer (€28,8 milioni) completano il quadro. Queste cifre, che non includono le commissioni incassate dalle agenzie ma solo i costi d'acquisto dei calciatori coinvolti, riflettono un mercato maturo, influenzato dal nuovo regolamento FIFA sulle procure – entrato in vigore con tetti al 3-6% sulle commissioni – ma che non ha frenato l'espansione, con proiezioni di un +7,5% sul fatturato netto della Serie A per il 2025.

A livello globale, il dominio è britannico: la CAA Stellar ha mosso 385 calciatori per €345,3 milioni, mentre la Wasserman Global Football ha registrato 478 trasferimenti, inclusi cinque in Serie A come l'arrivo di Manuel Akanji all'Inter. Eppure, per le agenzie tricolori, GR Sports emerge come faro: il suo valore di mercato del roster post-trasferimenti ha toccato i €143 milioni, superando concorrenti come la Team Raiola (eredità di Mino Raiola, con €91,3 milioni spostati). Come nota Transfermarkt nel suo report del 24 settembre, "GR Sports è l'italiana che ha spostato più valore", confermando la crescita esponenziale dell'agenzia milanese, passata da una startup nel 2013 a un colosso con sede in Via Turati, a due passi dalla storica roccaforte rossonera.

Serie A: dove contano i numeri, GR Sports al top per volume

Restringendo l'analisi alla Serie A, i dati Transfermarkt premiano chi ha saputo intrecciare affari domestici e internazionali. Qui, M.A.R.A.T. guida per numero di trasferimenti in entrata (12) e fra club italiani (16), ma è GR Sports a distinguersi per un equilibrio invidiabile: 39 operazioni fra club italiani e 10 arrivi diretti in Serie A, per un totale di 49 movimenti che hanno ridisegnato rose e strategie. P&P Sport (27 fra italiani, 10 in Serie A) e W.S.A. (19 fra italiani, 6 in Serie A) seguono, mentre GEA World – seconda nel valore assoluto – si ferma a 44 fra italiani ma solo 5 in Serie A.

Tra i colpi di GR Sports in Italia spicca il trasferimento di Lorenzo Lucca da Udinese a Napoli per circa 35 milioni totali, operazione che ha contribuito a quel valore record di €143,1 milioni. Riso, calabrese doc con un passato da cameriere al Giannino (luogo di culto per i dirigenti milanisti), ha costruito un impero su talenti come Sandro Tonali (valore €60 milioni), Davide Frattesi, i due leader della Roma Gianluca Mancini e Bryan Cristante, ma non solo. L'estate 2025 ha visto l'agenzia espandersi con giovani promesse e rinnovi strategici. Il fatturato stimato per GR Sports si attesta tra i 18 e i 22 milioni annui, trainato da commissioni su questi affari, rendendola non solo la più preziosa in Italia ma un player globale con contatti in Premier e Bundesliga.

Un mercato italiano che evolve

L'estate 2025 ha confermato la Serie A come crocevia del calcio europeo con operazioni che hanno mosso il saldo netto delle rose verso l'alto. AIcuni club hanno chiuso con saldi positivi, ma è il ruolo dei procuratori a fare la differenza: nonostante i tetti FIFA, le commissioni totali in Serie A hanno sfiorato il 7% dei ricavi, con agenzie come BC Group (106 operazioni) e MVP Agency (88) a dimostrare la profondità del pool italiano.

In un panorama dominato da inglesi come CAA e olandesi come SEG (autrice del ritorno di Rasmus Højlund al Napoli), GR Sports rappresenta l'eccellenza tricolore: ambizione, crescita e un approccio "familiare". Giuseppe Riso, premiato per la sua ascesa, ha trasformato sogni giovanili in un network che collega l’Italia all’Europa tutta, passando per i top club. Mentre il mondo del calcio dibatte su trasparenza e regolamenti, numeri alla mano, è chiaro: nell'estate 2025, GR Sports non ha solo spostato calciatori, ma ha ridisegnato il futuro della Serie A. E il 2026 promette già scintille.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Europa League: quanto è durata l'astinenza al gol dell'ex Inter Arnautovic

Un talento sprecato. L'attaccante austriaco poteva spaccare il mondo con il suo bagaglio tecnico e la prestanza fisica

Serie A: verso Juventus-Atalanta, Lookman scalda i motori

Ademola vuole tornare quello di prima. Al cospetto dei bianconeri il nigeriano spinge per un posto nell'undici titolare

Europa League: alla scoperta della matricola Brann, avversario a novembre del Bologna

Il club felsineo dovrà fronteggiare una squadra sconosciuta ai più, ma decisamente quotata in terra scandinava

Torino-Pisa, dove vederla in TV

I granata di Marco Baroni ospita il Pisa per l'ultima gara dei sedicesimi di Coppa Italia. La vincitrice affronterà la Roma nel prossimo turno

Genoa-Empoli, dove vederla in TV

Al Luigi Ferraris di Genova arriva l'Empoli di Guido Pagliuca. La vincitrice della sfida affronterà l'Atalanta di Ivan Jurić negli ottavi di finale

AS Roma Femminile: Simone Canovi è il nuovo Direttore Sportivo

L'AS Roma ha reso ufficiale la nomina di Simone Canovi come nuovo Direttore Sportivo della squadra femminile

Calciomercato Juventus: Stanisic primo nome per la fascia destra, quanto costa

Il tandem dirigenziale Comolli-Modesto pensa costantemente al mercato in entrata. Un colpo solo sfiorato in estate potrebbe tornare alla ribalta già a gennaio

Serie B, Galliani esce dal Monza: Beckett Layne Ventures completa l'acquisto da Fininvest

Perfezionato il primo closing dell'operazione per la cessione del capitale sociale di AC Monza S.p.A., già annunciata in data 1 luglio 2025

Atalanta, dal Gewiss Stadium alla New Balance Arena: quanto incassa la Dea dall'operazione

L'accordo tra Atalanta e New Balance garantisce entrate finanziaria sia da ricavi di sponsorizzazione tecnica che dai ricavi per i diritti sul nome dello Stadio e dell'Academy di Zingonia

B&B Hotels sarà il nuovo sponsor dell'Atletico Madrid Women's Club

Tramite la partnership, la catena vuole rafforzare il proprio impegno nel turismo sportivo, nell'uguaglianza e nella visibilità dello sport femminile: un settore in crescita che sta attraendo sempre più tifosi e coerente con i valori aziendali

Bologna-Aston Villa, dove vederla in TV

Rossoblù in campo per l'esordio in Europa League. Sfideranno la squadra di Unai Emery

Calciomercato Inter, assalto del Chelsea a Bastoni: le cifre dell'offerta

Il tecnico dei Blues, Enzo Maresca, vuole rinforzare la difesa dopo l'infortunio di Levi Colwill, con Guehi in cima alla lista, ma lo stile di gioco di Bastoni e la sua esperienza lo rendono un'alternativa interessante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi