Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

genoafc.it

La passione dei tifosi del Genoa non conosce limiti. Per il terzo anno consecutivo, la campagna abbonamenti del Grifone ha registrato un nuovo record, raggiungendo quota 28.101 tessere stagionali per la stagione 2025/26. Un risultato straordinario, che consolida il legame indissolubile tra la squadra e la sua tifoseria, pronta a sostenere il club in ogni impegno ufficiale al “Luigi Ferraris”. Rispetto alla stagione precedente, quando gli abbonati erano stati 28.093, il club ha compiuto un ulteriore passo avanti, confermandosi tra le realtà più seguite del calcio italiano.

La campagna “Meravigliosa” fa centro

La campagna abbonamenti 2025/26, denominata “Meravigliosa”, si è rivelata un successo non solo per i numeri, ma anche per l’entusiasmo che ha generato. Il Genoa, come riportato dal sito ufficiale del club, ha deciso di interrompere la vendita delle tessere per lasciare spazio a nuovi tifosi e favorire un ricambio generazionale, mantenendo alcuni posti liberi per le singole partite. Questa strategia punta a fidelizzare ulteriormente la fanbase, aprendo le porte dello stadio a chi vuole avvicinarsi ai colori rossoblù.

Un dato significativo emerso dalla campagna abbonamenti è il continuo abbassamento dell’età media degli abbonati. Negli ultimi anni sempre più giovani si sono avvicinati al club, contribuendo a creare un tifo dinamico e moderno. Questo trend riflette l’energia che il Ferraris sprigiona ogni weekend, con una tifoseria che si conferma tra le più calorose d’Italia.

Il Ferraris, una fortezza di passione

Con una media spettatori che nella stagione 2024/25 ha superato stabilmente le 30.000 presenze (31.560 secondo i dati ufficiali della Lega Serie A, nonostante la chiusura delle porte per la partita contro la Juventus), lo stadio Luigi Ferraris si conferma tra gli impianti più “caldi” del panorama calcistico italiano. Il record di abbonamenti contribuisce a garantire un’occupazione dei posti tra le più alte in Serie A, rendendo ogni partita in casa un evento unico, caratterizzato da coreografie mozzafiato e un sostegno incessante.

Il risultato di 28.101 abbonamenti non è solo un numero, ma il simbolo di una comunità che vive per il Genoa. Come evidenziato dal comunicato ufficiale del club, questo traguardo rappresenta un “cerchio che si chiude e un altro che si apre”, con la tifoseria pronta a sostenere la squadra in un’annata che si preannuncia ricca di emozioni. Il Genoa, grazie alla sua base di tifosi, si posiziona stabilmente nella Top-5 italiana per abbonamenti, un risultato che testimonia la solidità del progetto sportivo e l’amore incondizionato dei suoi supporter.

Un ringraziamento speciale va a ogni singolo abbonato, come sottolineato dal club: “Grazie per l’amore verso la squadra del cuore”. La tifoseria genoana, con la sua passione travolgente, continua a essere il dodicesimo uomo in campo, pronta a spingere la squadra verso nuovi traguardi. L’ola del Ferraris, i cori e l’entusiasmo sono il carburante di una stagione che si annuncia epica.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi