Ranking Uefa, il successo della Roma vale doppio: quinta squadra in Champions più vicina

Le vittorie di Inter, Roma e Lazio tengono l'Italia a ridosso della Spagna. La classifica aggiornata al 7 marzo

Ranking Uefa gol Shomurodov Roma-Atletico Bilbao

Ranking Uefa gol Shomurodov Roma-Atletico Bilbao

Con un po' di retorica si potrebbero definire "Notti magiche", se non altro per omaggiare la scomparsa del grande Bruno Pizzul, che di quelle notti è stata la voce principale.

Ma di certo quello che è successo tra martedì 4 e giovedì 6 marzo nei match delle coppe europee che vedono impegnate le italiane superstiti è stato davvero bello, importante e redditizio.

Tre vittorie su quattro sfide

Le vittorie di Inter, 0-2 in casa del Feyenoord, della Lazio in 9 contro 11 in casa del Viktoria Plzen e soprattutto della Roma all'Olimpico in pieno recupero contro l'Atletico Bilbao consegnano a tifosi, appassionati e addetti ai lavori un Ranking Uefa decisamente confortante. Peccato per la sconfitta della Fiorentina.

Il nuovo ranking stagionale, quello che permette alle prime due nazioni in graduatoria di schierare cinque club nella Champions League 2025-2026, vede l'Italia restare incollata alla Spagna. Gli spagnoli hanno 19.892 punti contro i nostri 18.937.

Decisivo lo scontro tra Roma e Atletico Bilbao

Tutto "merito" del derby fratricida di Madrid e della vittoria della Roma sull'Atletico Bilbao. Tra sette giorni sarà necessario confermare questi dati puntando poi sul fatto che la Spagna sicuramente perderà una tra Real Madrid e Atletico Madrid. 

Se poi la squadra di Ranieri riuscisse a completare l'opera iniziata a Roma gli iberici avrebbero due squadre in meno e a quel punto le possibilità di avere, per il secondo anno di fila, cinque squadre nella massima competizione europea (sei se una italiana vincesse l'Europa League), sarebbero davvero concrete.

Ranking UEFA stagionale 2024-2025

1. Inghilterra 22.179
2. Spagna 19.892
3. Italia 18.937
4. Germania 16.671
5. Portogallo 16.250
6. Francia 15.286
7. Belgio 15.250
8. Olanda 15.083
9. Grecia 12.187
10. Norvegia 10.812

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi