Ranking Uefa, il successo della Roma vale doppio: quinta squadra in Champions più vicina

Le vittorie di Inter, Roma e Lazio tengono l'Italia a ridosso della Spagna. La classifica aggiornata al 7 marzo

Ranking Uefa gol Shomurodov Roma-Atletico Bilbao

Ranking Uefa gol Shomurodov Roma-Atletico Bilbao

Con un po' di retorica si potrebbero definire "Notti magiche", se non altro per omaggiare la scomparsa del grande Bruno Pizzul, che di quelle notti è stata la voce principale.

Ma di certo quello che è successo tra martedì 4 e giovedì 6 marzo nei match delle coppe europee che vedono impegnate le italiane superstiti è stato davvero bello, importante e redditizio.

Tre vittorie su quattro sfide

Le vittorie di Inter, 0-2 in casa del Feyenoord, della Lazio in 9 contro 11 in casa del Viktoria Plzen e soprattutto della Roma all'Olimpico in pieno recupero contro l'Atletico Bilbao consegnano a tifosi, appassionati e addetti ai lavori un Ranking Uefa decisamente confortante. Peccato per la sconfitta della Fiorentina.

Il nuovo ranking stagionale, quello che permette alle prime due nazioni in graduatoria di schierare cinque club nella Champions League 2025-2026, vede l'Italia restare incollata alla Spagna. Gli spagnoli hanno 19.892 punti contro i nostri 18.937.

Decisivo lo scontro tra Roma e Atletico Bilbao

Tutto "merito" del derby fratricida di Madrid e della vittoria della Roma sull'Atletico Bilbao. Tra sette giorni sarà necessario confermare questi dati puntando poi sul fatto che la Spagna sicuramente perderà una tra Real Madrid e Atletico Madrid. 

Se poi la squadra di Ranieri riuscisse a completare l'opera iniziata a Roma gli iberici avrebbero due squadre in meno e a quel punto le possibilità di avere, per il secondo anno di fila, cinque squadre nella massima competizione europea (sei se una italiana vincesse l'Europa League), sarebbero davvero concrete.

Ranking UEFA stagionale 2024-2025

1. Inghilterra 22.179
2. Spagna 19.892
3. Italia 18.937
4. Germania 16.671
5. Portogallo 16.250
6. Francia 15.286
7. Belgio 15.250
8. Olanda 15.083
9. Grecia 12.187
10. Norvegia 10.812

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi