Rangers sospettati di aver aumentato illegalmente il prezzo delle magliette

Il club, complice dei partner JD Sports ed Elite Sport, avrebbe violato la legge sulla concorrenza manipolando i prezzi delle maglie da gioco ufficiali dela squadra scozzese.

In Scozia è scoppiato un caso nazionale intorno alla squadra più vincente del Paese, i Rangers Glasgow.

Una querelle legale che coinvolge, oltre al club, JD Sports e Elite Sport, partner commerciali dei Gers per la realizzazione e la rivendita dei kit da gioco.

L'autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA), infatti, ha stabilito come le tre parti abbiano, presumibilmente, violato la legge sulla concorrenza, manipolando i prezzi dell'abbigliamento a marchio Rangers.

Il tutto sarebbe avvenuto tra settembre 2018 e luglio 2019, con i Light Blues complici, fornendo l’appoggio necessario per aumentare il prezzo delle proprie casacche.

All'epoca dei fatti, Elite produceva il materiale tecnico, per poi venderlo nello shop online dei Gers e in alcuni negozi fisici a Glasgow e Belfast. Con JD Sports nella veste di rivenditore unico.



PARTNERSHIP STRATEGICA TRA RANGERS E FEDERCALCIO INDIANA



Il club 55 volte Campione di Scozia non voleva che la vendita da parte di JD toccasse prezzi inferiori rispetto a quelli di Elite, partner della società.

Portando la CMA a sospettare che le tre parti abbiano concordato un aumento dei prezzi del 10%, da parte di JD (da 55 a 60 sterline) per allinearli ai prezzi dell’altro partner.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



 

Se questi addebiti verranno confermati, le società dovranno rispondere delle sanzioni erogate dell'autorità preposta e dedita al controllo e alla regolamentazione della concorrenza.

Per questo motivo JD Sports ha ufficialmente dichiarato di aver coinvolto i propri legali per la disamina delle accuse, ma anche di aver accantonato 2 milioni di sterline a bilancio per far fronte ad eventuali accuse ufficiali.

In Scozia, infatti, qualsiasi azienda che violi i divieti imposti dal Competition Act 1998 può essere multata fino al 10% del fatturato annuo.

Una notizia per nulla positiva per i Glasgow Rangers, i quali hanno chiuso l'esercizio finanziario 2020-2021 con ricavi in calo del 19% rispetto all'anno precedente, a 47,7 milioni di sterline.

Inoltre, la squadra è stata in rosso per due stagioni consecutive, con perdite che hanno raggiunto i 26 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi