Rangers sospettati di aver aumentato illegalmente il prezzo delle magliette

Il club, complice dei partner JD Sports ed Elite Sport, avrebbe violato la legge sulla concorrenza manipolando i prezzi delle maglie da gioco ufficiali dela squadra scozzese.

In Scozia è scoppiato un caso nazionale intorno alla squadra più vincente del Paese, i Rangers Glasgow.

Una querelle legale che coinvolge, oltre al club, JD Sports e Elite Sport, partner commerciali dei Gers per la realizzazione e la rivendita dei kit da gioco.

L'autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA), infatti, ha stabilito come le tre parti abbiano, presumibilmente, violato la legge sulla concorrenza, manipolando i prezzi dell'abbigliamento a marchio Rangers.

Il tutto sarebbe avvenuto tra settembre 2018 e luglio 2019, con i Light Blues complici, fornendo l’appoggio necessario per aumentare il prezzo delle proprie casacche.

All'epoca dei fatti, Elite produceva il materiale tecnico, per poi venderlo nello shop online dei Gers e in alcuni negozi fisici a Glasgow e Belfast. Con JD Sports nella veste di rivenditore unico.



PARTNERSHIP STRATEGICA TRA RANGERS E FEDERCALCIO INDIANA



Il club 55 volte Campione di Scozia non voleva che la vendita da parte di JD toccasse prezzi inferiori rispetto a quelli di Elite, partner della società.

Portando la CMA a sospettare che le tre parti abbiano concordato un aumento dei prezzi del 10%, da parte di JD (da 55 a 60 sterline) per allinearli ai prezzi dell’altro partner.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



 

Se questi addebiti verranno confermati, le società dovranno rispondere delle sanzioni erogate dell'autorità preposta e dedita al controllo e alla regolamentazione della concorrenza.

Per questo motivo JD Sports ha ufficialmente dichiarato di aver coinvolto i propri legali per la disamina delle accuse, ma anche di aver accantonato 2 milioni di sterline a bilancio per far fronte ad eventuali accuse ufficiali.

In Scozia, infatti, qualsiasi azienda che violi i divieti imposti dal Competition Act 1998 può essere multata fino al 10% del fatturato annuo.

Una notizia per nulla positiva per i Glasgow Rangers, i quali hanno chiuso l'esercizio finanziario 2020-2021 con ricavi in calo del 19% rispetto all'anno precedente, a 47,7 milioni di sterline.

Inoltre, la squadra è stata in rosso per due stagioni consecutive, con perdite che hanno raggiunto i 26 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

La sostenibilità ambientale al centro della partnership tra l’Atletico Madrid e Hyundai

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione tra i Colchoneros e la Hyundai

Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi