Rangers sospettati di aver aumentato illegalmente il prezzo delle magliette

Il club, complice dei partner JD Sports ed Elite Sport, avrebbe violato la legge sulla concorrenza manipolando i prezzi delle maglie da gioco ufficiali dela squadra scozzese.

In Scozia è scoppiato un caso nazionale intorno alla squadra più vincente del Paese, i Rangers Glasgow.

Una querelle legale che coinvolge, oltre al club, JD Sports e Elite Sport, partner commerciali dei Gers per la realizzazione e la rivendita dei kit da gioco.

L'autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA), infatti, ha stabilito come le tre parti abbiano, presumibilmente, violato la legge sulla concorrenza, manipolando i prezzi dell'abbigliamento a marchio Rangers.

Il tutto sarebbe avvenuto tra settembre 2018 e luglio 2019, con i Light Blues complici, fornendo l’appoggio necessario per aumentare il prezzo delle proprie casacche.

All'epoca dei fatti, Elite produceva il materiale tecnico, per poi venderlo nello shop online dei Gers e in alcuni negozi fisici a Glasgow e Belfast. Con JD Sports nella veste di rivenditore unico.



PARTNERSHIP STRATEGICA TRA RANGERS E FEDERCALCIO INDIANA



Il club 55 volte Campione di Scozia non voleva che la vendita da parte di JD toccasse prezzi inferiori rispetto a quelli di Elite, partner della società.

Portando la CMA a sospettare che le tre parti abbiano concordato un aumento dei prezzi del 10%, da parte di JD (da 55 a 60 sterline) per allinearli ai prezzi dell’altro partner.



RANGERS GLASGOW: DAL FALLIMENTO ALLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



 

Se questi addebiti verranno confermati, le società dovranno rispondere delle sanzioni erogate dell'autorità preposta e dedita al controllo e alla regolamentazione della concorrenza.

Per questo motivo JD Sports ha ufficialmente dichiarato di aver coinvolto i propri legali per la disamina delle accuse, ma anche di aver accantonato 2 milioni di sterline a bilancio per far fronte ad eventuali accuse ufficiali.

In Scozia, infatti, qualsiasi azienda che violi i divieti imposti dal Competition Act 1998 può essere multata fino al 10% del fatturato annuo.

Una notizia per nulla positiva per i Glasgow Rangers, i quali hanno chiuso l'esercizio finanziario 2020-2021 con ricavi in calo del 19% rispetto all'anno precedente, a 47,7 milioni di sterline.

Inoltre, la squadra è stata in rosso per due stagioni consecutive, con perdite che hanno raggiunto i 26 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi