Quanto vale vincere la Copa America 2024?

Per le 16 squadre che parteciperanno alla Copa America 2024 c'è in gioco molto di più della gloria e del prestigio.

La competizione che si svolge in questa edizione 2024 negli Stati Uniti prevede che i ricavi dell'evento raggiungeranno la cifra più alta di sempre.

Questo significa una torta più grande da distribuire alle nazioni partecipanti, con la CONMEBOL che ha stanziato 72 milioni di dollari per i premi in denaro della competizione di quest'anno.

Il montepremi più alto della storia della competizione e il secondo tra le competizioni continentali a livello mondiale dietro solo l'Europeo.

Oltre all'orgoglio di vincere il più antico torneo per squadre nazionali del mondo e di diventare la migliore squadra di un intero continente, il campione della Copa America 2024 si porterà a casa anche una bella somma di denaro.

Il torneo, che è stato disputato per la prima volta nel 1916, avrà la sua 48ª edizione dal 20 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti, con 16 squadre che cercheranno di diventare il campione della competizione.

La nazionale argentina si presenta al torneo come campione in carica, insieme alle potenze mondiali Brasile e Uruguay, oltre ad alcune squadre impegnative come Colombia, Cile, Stati Uniti e Messico.

La crescita dell'attenzione sulla competizione, che tra l'altro sarà quasi certamente l'ultima giocata da Lionel Messi con la maglia albiceleste, ha portato gli organizzatori ad aumentare notevolmente il prize money.

Nell'edizione 2021, quella vinta dall'Argentina in terra brasiliana, il montepremi totale era pari a 19,5 milioni di dollari con la federazione albiceleste che aveva incassato circa 6,5 milioni di dollari.

Quanto guadagna chi vince la Copa America 2024?

Come già spiegato in precedenza il montepremi quest'anno è più che raddoppiato rispetto al passato, toccando la cifra di 72 milioni di dollari.

Due milioni verranno erogati a ciascuno dei 16 partecipanti come quota fissa, mentre la restante parte sarà distribuita in base ai risultati e seconco lo schema di seguito:

  • Quota fissa / eliminate ai gironi: $2 milioni;
  • Quarto posto: $4 milioni;
  • Terzo posto: $5 milioni;
  • Finalista perdente: $7 milioni;
  • Vincitore: $16 milioni.

L'organizzazione del torneo, inoltre, coprirà anche i costi di hotel, biglietti aerei e trasporti via terra per le 16 squadre partecipanti per il periodo di gare programmate in tutti gli Stati Uniti.



Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi