Quanto vale vincere la Copa America 2024?

Per le 16 squadre che parteciperanno alla Copa America 2024 c'è in gioco molto di più della gloria e del prestigio.

La competizione che si svolge in questa edizione 2024 negli Stati Uniti prevede che i ricavi dell'evento raggiungeranno la cifra più alta di sempre.

Questo significa una torta più grande da distribuire alle nazioni partecipanti, con la CONMEBOL che ha stanziato 72 milioni di dollari per i premi in denaro della competizione di quest'anno.

Il montepremi più alto della storia della competizione e il secondo tra le competizioni continentali a livello mondiale dietro solo l'Europeo.

Oltre all'orgoglio di vincere il più antico torneo per squadre nazionali del mondo e di diventare la migliore squadra di un intero continente, il campione della Copa America 2024 si porterà a casa anche una bella somma di denaro.

Il torneo, che è stato disputato per la prima volta nel 1916, avrà la sua 48ª edizione dal 20 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti, con 16 squadre che cercheranno di diventare il campione della competizione.

La nazionale argentina si presenta al torneo come campione in carica, insieme alle potenze mondiali Brasile e Uruguay, oltre ad alcune squadre impegnative come Colombia, Cile, Stati Uniti e Messico.

La crescita dell'attenzione sulla competizione, che tra l'altro sarà quasi certamente l'ultima giocata da Lionel Messi con la maglia albiceleste, ha portato gli organizzatori ad aumentare notevolmente il prize money.

Nell'edizione 2021, quella vinta dall'Argentina in terra brasiliana, il montepremi totale era pari a 19,5 milioni di dollari con la federazione albiceleste che aveva incassato circa 6,5 milioni di dollari.

Quanto guadagna chi vince la Copa America 2024?

Come già spiegato in precedenza il montepremi quest'anno è più che raddoppiato rispetto al passato, toccando la cifra di 72 milioni di dollari.

Due milioni verranno erogati a ciascuno dei 16 partecipanti come quota fissa, mentre la restante parte sarà distribuita in base ai risultati e seconco lo schema di seguito:

  • Quota fissa / eliminate ai gironi: $2 milioni;
  • Quarto posto: $4 milioni;
  • Terzo posto: $5 milioni;
  • Finalista perdente: $7 milioni;
  • Vincitore: $16 milioni.

L'organizzazione del torneo, inoltre, coprirà anche i costi di hotel, biglietti aerei e trasporti via terra per le 16 squadre partecipanti per il periodo di gare programmate in tutti gli Stati Uniti.



Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi