Quanto guadagna Haaland al Manchester City? Le cifre dell'operazione

La punta norvegese sbarca in Premier League alla corte di Pep Guardiola per un'operazione totale tra cartellino e stipendio di circa 250 milioni di euro.

Il giorno che tutti i tifosi del Manchester City e gli amanti del calcio stavano aspettando è finalmente arrivato: Erling Haaland è ufficialmente il nuovo attaccante dei Citizens.

Un trasferimento di mercato iconico per l’importanza che ha assunto il giocatore norvegese nel calcio mondiale, grazie a numeri da record e totalmente fuori dal normale.

Una trattativa che quindi unisce una delle squadre più talentuose d’Europa, guidata uno de tecnici più famosi come Guardiola e l’atleta che, insieme a Mbappé rappresenterà l’apogeo del calcio per i prossimi anni.

Mossa che i fan del City si augurano possa essere decisiva per la conquista della prima Champions League nella storia della società.

Ma quanto è costato un affare di questa caratura?

Le cifre della trattativa

Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano di Sky Sport, per acquisire le prestazioni sportive del centravanti norvegese, il Manchester City ha dovuto sborsare nella casse del Borussia Dortmund 60 milioni per pagare la clausola rescissoria.

Tuttavia, il prezzo reale dell’operazione, coinvolgendo nella sua interezza costo del cartellino, bonus alla firma e commissioni al procuratore e alla famiglia di Haaland, raggiunge il tetto dei 100 milioni di euro.

Le cifre dell’ingaggio

Appurate le cifre del trasferimento, entriamo ancora di più nei meandri contrattuali per capire quanto guadagnerà il giocatore a partire dal 1° luglio.

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, il giocatore classe 2000 intascherà 865.000 sterline a settimana, diventando uno dei più ricchi della squadra insieme ad un’altra stella indiscussa come Kevin De Bruyne.

Inoltre, grazie alle sue prestazioni nelle ultime uscite che hanno visto il norvegese entrare più volte tra i marcatori dei match di campionato e Champions, il suo stipendio mensile sfiora il milione di sterline grazie ai bonus presenti nel contratto relativi al rendimento.

Per un totale di 45 milioni di euro netti di ingaggio a stagione, per 5 anni.



COME IL MANCHESTER CITY HA PRESENTATO L'ACQUISTO DI HAALAND



Cifre da capogiro per un calciatore fuori dal comune, che entra nella classsifica dei giocatori più pagati al mondo.

Un upgrade significativo rispetto ai 6,8 milioni di sterline che la punta guadagnava con il Borussia Dortmund in Germania.

Copertina credit to @https://twitter.com/ManCity/media



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi