Quando verranno assegnati i Diritti TV della Serie A?

Lunedì altra assemblea senza esito: Dazn, Sky e Mediaset in attesa, ma non cambiano le posizioni. Offerte valide fino al 15 ottobre

Non si sa ancora chi trasmetterà la Serie A a partire da agosto 2024. A giugno prossimo scadranno i diritti attuali, assegnati a Dazn (10 partite) e Sky (3 partite) e continua a non esserci l’accordo fra le emittenti e la Lega.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La situazione è in completo stallo. Al momento, infatti, non è stato fatto alcun passo avanti rispetto a luglio, quando le prime trattative per l’assegnazione dei diritti tv per il triennio 2024-2027 (ma estendibili fino al 2029) non andarono a buon fine. L'assemblea di lunedì 11 settembre, in cui il tema è tornato attuale, non ha fatto registrare novità di alcun tipo.

Mediaset vorrebbe sempre la partita in chiaro, Dazn e Sky si giocano la parte più corposa del palinsesto. Le cifre proposte si aggirano intorno ai 750 milioni di euro, ben lontano dai 900 auspicati dalla Lega Serie A.

E la polemica infiamma, con l’AD di Lega Luigi De Siervo che continua a rilanciare l’idea che possa essere la Serie A a mettersi in proprio sulla trasmissione delle gare, evidenziando come le pay tv stiano giocando a ribasso sulla pelle dei club.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Da tempo, peraltro, De Siervo sottolinea come i tempi siano maturi per l’apertura di un canale di Lega. Ovviamente l’assegnazioni a reti private consentirebbe ai club di monetizzare nell’immediato, senza dover attendere la commercializzazione delle partite.

La questione è delicata, dal momento che difficilmente, da quando sono stati istituiti i diritti tv per come li conosciamo oggi, si era arrivati così a ridosso della scadenza del triennio senza conoscere dove guarderemo il campionato nei prossimi anni.

Anche un po’ per questo allora la Serie A ha fissato una deadline: entro il 15 ottobre, giorno in cui scadranno le offerte di Sky, Mediaset e Dazn, si avrà un verdetto. Assegnazione o TV di Lega che sia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi