Quando verranno assegnati i Diritti TV della Serie A?

Lunedì altra assemblea senza esito: Dazn, Sky e Mediaset in attesa, ma non cambiano le posizioni. Offerte valide fino al 15 ottobre

Non si sa ancora chi trasmetterà la Serie A a partire da agosto 2024. A giugno prossimo scadranno i diritti attuali, assegnati a Dazn (10 partite) e Sky (3 partite) e continua a non esserci l’accordo fra le emittenti e la Lega.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La situazione è in completo stallo. Al momento, infatti, non è stato fatto alcun passo avanti rispetto a luglio, quando le prime trattative per l’assegnazione dei diritti tv per il triennio 2024-2027 (ma estendibili fino al 2029) non andarono a buon fine. L'assemblea di lunedì 11 settembre, in cui il tema è tornato attuale, non ha fatto registrare novità di alcun tipo.

Mediaset vorrebbe sempre la partita in chiaro, Dazn e Sky si giocano la parte più corposa del palinsesto. Le cifre proposte si aggirano intorno ai 750 milioni di euro, ben lontano dai 900 auspicati dalla Lega Serie A.

E la polemica infiamma, con l’AD di Lega Luigi De Siervo che continua a rilanciare l’idea che possa essere la Serie A a mettersi in proprio sulla trasmissione delle gare, evidenziando come le pay tv stiano giocando a ribasso sulla pelle dei club.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Da tempo, peraltro, De Siervo sottolinea come i tempi siano maturi per l’apertura di un canale di Lega. Ovviamente l’assegnazioni a reti private consentirebbe ai club di monetizzare nell’immediato, senza dover attendere la commercializzazione delle partite.

La questione è delicata, dal momento che difficilmente, da quando sono stati istituiti i diritti tv per come li conosciamo oggi, si era arrivati così a ridosso della scadenza del triennio senza conoscere dove guarderemo il campionato nei prossimi anni.

Anche un po’ per questo allora la Serie A ha fissato una deadline: entro il 15 ottobre, giorno in cui scadranno le offerte di Sky, Mediaset e Dazn, si avrà un verdetto. Assegnazione o TV di Lega che sia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Elche-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Blancos pronti a riprendersi la vetta della classifica. La formazione di Xabi Alonso affronta l'Elche allo stadio Manuel Martínez Valero

Arsenal-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

Alle 17.30 si scende in campo per il derby del Nord di Londra. Arsenal con l'opportunità di allungare ulteriormente in vetta alla classifica, Tottenham a caccia di una vittoria in casa dei rivali che manca da troppo tempo

Rennes-Monaco: Pogba torna in campo dopo due anni, la reazione

Il centrocampista francese non frequentava i campi da diverso tempo. Un digiuno dall'agonismo che però non ha scalfito la voglia di riscatto dell'ex Juventus

Calciomercato Inter: idea Dibu Martinez per il dopo Sommer, quanto costa

L'estremo difensore argentino garantirebbe sicurezza alla linea difensiva e soprattutto una elevata dose di temperamento in campo

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi