Quando verranno assegnati i Diritti TV della Serie A?

Lunedì altra assemblea senza esito: Dazn, Sky e Mediaset in attesa, ma non cambiano le posizioni. Offerte valide fino al 15 ottobre

Non si sa ancora chi trasmetterà la Serie A a partire da agosto 2024. A giugno prossimo scadranno i diritti attuali, assegnati a Dazn (10 partite) e Sky (3 partite) e continua a non esserci l’accordo fra le emittenti e la Lega.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La situazione è in completo stallo. Al momento, infatti, non è stato fatto alcun passo avanti rispetto a luglio, quando le prime trattative per l’assegnazione dei diritti tv per il triennio 2024-2027 (ma estendibili fino al 2029) non andarono a buon fine. L'assemblea di lunedì 11 settembre, in cui il tema è tornato attuale, non ha fatto registrare novità di alcun tipo.

Mediaset vorrebbe sempre la partita in chiaro, Dazn e Sky si giocano la parte più corposa del palinsesto. Le cifre proposte si aggirano intorno ai 750 milioni di euro, ben lontano dai 900 auspicati dalla Lega Serie A.

E la polemica infiamma, con l’AD di Lega Luigi De Siervo che continua a rilanciare l’idea che possa essere la Serie A a mettersi in proprio sulla trasmissione delle gare, evidenziando come le pay tv stiano giocando a ribasso sulla pelle dei club.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Da tempo, peraltro, De Siervo sottolinea come i tempi siano maturi per l’apertura di un canale di Lega. Ovviamente l’assegnazioni a reti private consentirebbe ai club di monetizzare nell’immediato, senza dover attendere la commercializzazione delle partite.

La questione è delicata, dal momento che difficilmente, da quando sono stati istituiti i diritti tv per come li conosciamo oggi, si era arrivati così a ridosso della scadenza del triennio senza conoscere dove guarderemo il campionato nei prossimi anni.

Anche un po’ per questo allora la Serie A ha fissato una deadline: entro il 15 ottobre, giorno in cui scadranno le offerte di Sky, Mediaset e Dazn, si avrà un verdetto. Assegnazione o TV di Lega che sia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi