Quando l’uso dei social è sbagliato: il caso Everton

Giocatori Everton esultano

Foto dal profilo Instagram dell'Everton

Tra le maggiori delusioni dei principali campionati europei c’è sicuramente l’Everton. I Toffees, partiti con ben altre ambizioni, sono tredicesimi in Premier League con soli 15 punti raccolti in 14 gare, e hanno già messo la parola fine al cammino in Europa League. Una crisi tecnica e di risultati culminata con l’esonero di Ronald Koeman e l’arrivo dell’ex ct dell’Inghilterra Sam Allardyce. Ma i problemi per il club di Liverpool arrivano anche fuori dal rettangolo di gioco. SportPesa (33.830 follower, 105 following e 1.391 tweet su Twitter), primo operatore di scommesse del continente africano e sponsor della società di Bill Kenwright, si è lasciato andare ad un esilarante tweet sul proprio profilo ufficiale UK.

“Sam Allardyce sta per diventare il nuovo manager dell’Everton! E’ come cercare l’amore in un luogo senza speranze… #EFC”

Ad accompagnare il tweet un video che ritrae Allardyce ballare sulle note di “We Found Love” di Rhianna.

Nonostante il post sia stato prontamente rimosso, la gaffe oltre ad aver creato una buona dose di imbarazzo dimostra come i social possano portare problemi se non utilizzati nella giusta maniera e rilancia la questione relativa all’utilità di un digital staff. A maggior ragione se si considera che, per SportPesa, c’era già un precedente: il 22 ottobre scorso è comparso un post simile, anch’esso immediatamente eliminato, dopo la sconfitta 5-2 dell’Everton per mano dell’Arsenal che costò la panchina a Koeman.

Nonostante pesi il fatto che SportPesa sia lo sponsor più remunerativo nella storia del club di Liverpool, certamente questa seconda brutta figura non avrà fatto piacere ai vertici dirigenziali dei Toffees.

La società inglese, fondata nel 1878, è attivissima sui social dando enorme visibilità all’operatore di scommesse africano il cui nome appare in bella mostra sulle maglie di Rooney e compagni.

4.600 reactions, 162 commenti e 103 condivisioni.

Su Facebook, l’Everton vanta 3.045.117 Mi piace e la pagina è seguita da 2.984.578 persone. Su Twitter i Toffees contano 1.388.510 follower, 255 sono i profili seguiti e 80.214 i tweet totali.

10.300 favourites, 1.647 retweet e 92 commenti

What a goal!

Un post condiviso da Everton (@everton) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-11-26T14:34:33+00:00">26 Nov 2017 alle ore 06:34 PST</time>

Anche su Instagram numeri importanti: 512.000 follower, 76 profili seguti e 2.908 post totali.

22.167 like e 568 commenti.

Massimo Tucci

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi