Quali sono le rose più preziose agli ottavi di Champions League?

Ecco la top ten, stilata utilizzando i dati Transfertmarkt

Gli ottavi di finale della Uefa Champions League 2023-2024 sono iniziati ieri sera, con le vittorie di Manchester City e Real Madrid ai danni rispettivamente  di Copenaghen e Lipsia.

Ma quali sono le rose, rimaste in corsa, che valgono di più a livello economico?

Vediamo la top 10.

 

10) Lipsia

All'ultimo posto di questa classifica c'è il Lipsia, sconfitto 1-0, nella gara di andata  dal Real Madrid.

Il valore della rosa dei tedeschi è di 483, 6 milioni di euro.

9) Real Sociedad 

I vincitori del girone dell'Inter valgono appena 3 milioni di euro in più dei tedeschi

Il loro valore si aggira intorno ai 486, 6 milioni di euro.

8) Napoli

Gli azzurri, campioni d'Italia in carica dispongono di un parco giocatori che vale circa 535,15 milioni di euro.

7) Inter 

A precedere i partenopei ci sono i nerazzurri, che sono la squadra italiana con il valore della rosa più alto ad essere rimasti in gara (588,85 milioni di euro).

6) Barcellona

Gli avversari degli uomini di Mazzarri hanno un valore pari a 861 milioni di euro.

La top 5

 

 

 

 

5) Bayern Monaco

I bavaresi, che questa sera affronteranno la Lazio all'Olimpico possono dei giocatori di assoluto valore, sia sul piano tecnico, che su quello economico. 

La squadra di Tuchel  si avvicina al tetto del miliardo di euro (977,95 milioni).

 

4) Psg

A sfondare il tetto del miliardo ci pensano i parigini, guidati da Luis Enrique che valgono 1, 03 miliardi di euro.

 

3) Real Madrid

I più vincenti della storia della competizione hanno un valore di 1,04 miliardi di euro

 

2) Arsenal

La rosa dei Gunners è dietro solo ai campioni in carica del City in questa classifica con il valore di 1, 12 miliardi di euro.

 

1) Manchester City

1, 26 miliardi per gli inglesi, che hanno trionfato per la prima volta nella loro storia, nella scorsa edizione, in finale contro l'Inter.

E la Lazio?

La squadra di Sarri è al quindicesimo posto per valore del parco giocatori (241, 63 milioni).

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi