Quale sarà lo sponsor tecnico del Camerun in Qatar?

La Federcalcio camerunense dopo aver chiuso anticipatamente l’accordo con Le Coq Sportif ha annunciato One All Sports come nuovo sponsor tecnico in vista del Mondiale.

La FECAFOOT (Fédération Camerounaise de Football), la Federcalcio del Camerun, non sa ancora chi vestirà la nazionale al prossimo mondiale in Qatar.

Secondo quanto riportato da SportBuzzBusiness, per i prossimi Mondiali di calcio di Qatar 2022, i “leoni indomabili” indosseranno le maglie del brand ancora poco noto a livello calcistico, One All Sports. Negli ultimi anni il marchio ha sviluppato molto i suoi prodotti per il motorsport.

Presentata dalla Federcalcio come "Il contratto di attrezzatura più redditizio mai concluso dal Camerun", la partnership avrà una durata di 3 anni.

Le azioni di Le Coq Sportif

Le Coq Sportif aveva già pronte le maglie che il Camerun avrebbe indossato ai prossimi Mondiali.

Ma la decisione presa per la rescissione unilaterale dello scorso luglio porta il brand dello sportswear francese fuori dalla competizione mondiale, a meno che i procedimenti avviati dai legali della società non cambino la situazione.

A metà agosto infatti il brand ha precisato di aver avviato un procedimento legale contro la federazione per far rispettare il suo contratto.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLA UEFA CHAMPIONS LEAGUE 22/23



Il motivo della discordia riguarderebbe alcuni pagamenti presenti nel contratto non rispettati da Le Coq Sportif, secondo quanto riportato dalla FMH Avocats, i legali incaricati dalla FECAFOOT per avviare la rescissione unilaterale.

“La FECAFOOT insiste sul fatto di aver aspettato quasi 60 giorni, ben oltre il suo obbligo contrattuale, per segnalare la rottura, lasciando così tutto il tempo all'ex sponsor tecnico di regolarizzare la sua situazione. Non avendo provveduto al completo pagamento delle somme dovute entro il termine, FECAFOOT è stata costretta a rescindere il contratto” aggiunge l'avvocato della federazione Florian Mbayen Hegba.

Verso un accordo amichevole

Secondo alcuni media locali il presidente della Federcalcio Samuel Eto'o e Marc-Henri Beausire, amministratore delegato di Le Coq Sportif, si sono incontrati la scorsa settimana a Parigi durante un'audizione di conciliazione al Tribunale commerciale francese.

La federazione si starebbe avviando verso una trattativa amichevole con il brand francese succeduto a Puma nel 2019.

“I dibattiti sono durati meno di 50 minuti. In primo luogo, gli avvocati di Le Coq Sportif, il denunciante, hanno spiegato perché stavano portando FECAFOOT in tribunale, ovvero per violazione abusiva del contratto. Gli avvocati di FECAFOOT hanno affermato che il contratto era stato risolto per due motivi principali: il mancato rispetto dei termini di pagamento e il costo delle maglie, ritenuto troppo elevato”, precisa Boris Bertolt giornalista del sito Actu-Cameroun.



LEGGI ANCHE:

ONE ALL SPORTS, NUOVO SPONSOR TECNICO DEL CAMERUN



"A queste denunce” prosegue il giornalista, “I legali di Coq Sportif hanno risposto che tutti i pagamenti erano stati rispettati nei tempi previsti ad eccezione di un unico pagamento, quello del mese di aprile, che era in ritardo di 15 giorni ma alla fine è stato saldato. Non senza indicare di non aver ricevuto la fattura da FECAFOOT. Sulla questione del costo delle maglie, hanno affermato che i costi sono fissati dal produttore dell'attrezzatura in base ai mezzi di produzione. Hanno inoltre accusato FECAFOOT di non aver rispettato le clausole del contratto relative al processo di risoluzione”.

La prossima udienza in programma nei prossimi giorni dovrebbe permettere di saperne di più sulla vicenda e potrebbe anche riportare Le Coq Sportif sulle maglie del Camerun.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi