Qual è il calciatore che vende più maglie per il suo club in Premier League?

Haaland batte De Bruyne, Salah supera TAA: chi sono i calciatori che vendono più magliette squadra per squadra della Premier

Con il Natale alle porte, uno dei regali sicuramente più gettonati per gli appassionati di calcio è la maglia del proprio beniamino.

In tutto il mondo le maglie da calcio sono un regalo facile da scegliere e semplice da acquistare. Anche se negli ultimi anni sempre più costoso, come dimostra la ricerca sui prezzi delle maglie che abbiamo svolto a inizio settembre.

Certamente, nell'ultimo ventennio, la popolarità della Premier League è cresciuta in modo costante e il numero di maglie vendute aumenta ogni anno.

The Athletic ha stilato una classifica dei giocatori che vendono più maglie

Chi vende più maglie per il proprio club?

Se non soprende che per Manchester City e Liverpool le maglie più vendute siano, rispettivamente, quelle di Haaland e Salah, per quanto riguarda il Chelsea il giocatore più "richiesto" è Reece James.

Lo stesso vale per il Brentford, dove Ivan Toney, giocatore sospeso per otto mesi per una serie di reati legati alle scommesse sportive, è il giocatore di cui le Bees vendono il maggior numero di maglie.

Di seguito l'elenco squadra per squdra con il calciatore che vende più maglie per il suo club.

  • Arsenal: Bukayo Saka;
  • Aston Villa: Ollie Watkins;
  • Bournemouth: Dominic Solanke;
  • Brentford: Ivan Toney;
  • Brighton: Kaoru Mitoma;
  • Burnley: Manuel Benson;
  • Chelsea; Reece James;          
  • Crystal Palace: Eberechi Eze;
  • Everton: Dominic Calvert-Lewin;          
  • Fulham: Joao Palinha;           
  • Liverpool: Mohamed Salah;        
  • Luton Town: Pelly Ruddock Mpanzu;    
  • Manchester City Erling Haaland;        
  • Manchester Utd: Marcus Rashford;        
  • Newcastle Utd: Bruno Guimaraes;
  • Nottingham Forest: Morgan Gibbs-White;    
  • Sheffield Utd: Cameron Archer;
  • Tottenham: Son Heung-min     
  • West Ham: Jarrod Bowen;           
  • Wolverhampton: Hwang Hee-chan.

Diventa molto interessante, a livello di politiche di merchandising, come per alcune squadre i giocatori per cui risultano più vendute le maglie provengano da paesi orientali.

Come per esempio Mitoma per il Brighton o Hwang Hee-chan per il Wolverhampton, senza necessità di citare l'esempio di Son per il Tottenham.

Questo dimostra comunque la progettualità che la Premier League in generale ha avuto nell'essere percepita come un campionato di qualità anche in estremo oriente, con le squadre che hanno cercato spesso di individuare giocatori "strategici" non solo dentro il campo ma anche per le politiche commerciali esterne al rettangolo verde.

Inoltre, c'è anche una capacità importante dei club inglesi di ricercare il talento proveniente da questi paesi non con l'unica finalità legata alle vendite da merchandising ma piuttosto per portare nel campionato i migliori giocatori che l'Estremo Oriente offre a livello internazionale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi