Qatar 22, sarà possibile acquistare birra tre ore prima del match

Il Qatar consentirà la vendita di birra alle partite della Coppa del Mondo in una determinata fascia oraria dopo l'iniziale annunciato assoluto divieto.

I Mondiali FIFA in Qatar continuano la loro apertura al mondo occidentale.

Le autorità del paese arabo ospitante hanno trovato una soluzione per la vendita di birra. Secondo quanto riportato da Reuters, i tifosi muniti di biglietto saranno autorizzati ad acquistare birra alcolica tre ore prima del calcio d'inizio e un'ora dopo il fischio finale delle gare della competizione mondiale FIFA, ma non durante lo svolgimento del match.

Budweiser, uno dei principali sponsor della Coppa del Mondo con diritti esclusivi per la vendita di birra durante il torneo, servirà birra all'interno di un perimetro, collocato nelle vicinanze dell’ingresso allo stadio, ai possessori di biglietto ma non potrà vendere nelle tribune o in altre zone non delineate degli impianti.



LEGGI ANCHE:

 

TUTTE LE SQUADRE PRESENTI A QATAR 2022: ECCO I GIRONI

 



La Coppa del Mondo di quest'anno è la prima che si terrà in un paese musulmano che ha misure stringenti riguardo all’assunzione di alcol. Una sfida unica per gli organizzatori di un evento mondiale sponsorizzato da uno dei più importanti marchi di birra al mondo.

Budweiser potrà quindi servire birra in una zona della principale fan zone FIFA nel centro di Doha dalle 18:30 all'01:00 tutti e 29 giorni del torneo che inizierà il 20 novembre.

"Stiamo lavorando a stretto contatto con la FIFA, che sta gestendo i rapporti con le autorità del Qatar, per garantire che le nostre attivazioni per il torneo vengano eseguite nel rispetto e nel rispetto delle regole e dei regolamenti locali", ha affermato un portavoce del produttore di birra Budweiser che fa parte del gruppo AB InBev.



LEGGI ANCHE:

 

QATAR 2022, VIETATO IL CONSUMO DI ALCOLICI DURANTE LE PARTITE

 



Ci sono quattro gare in programma nella maggior parte dei giorni durante la fase a gironi, con la prima gara che inizierà alle 13.

Non è ancora chiaro come il Qatar gestirà le vendite di birra prima della gare delle 13, quella tra Galles e Iran di venerdì 25 novembre, quando la maggior parte dei musulmani in Qatar si riunirà nelle moschee per la preghiera settimanale della congregazione.

La legge islamica in vigore in Qatar impone la chiusura della maggior parte dei negozi e dei ristoranti del paese durante le preghiere del venerdì.

La normativa vigente inoltre impone ai visitatori di portare alcolici in Qatar, nemmeno dall'aeroporto duty-free, e non si possono acquistare alcolici nell'unico negozio di liquori del Paese, alla periferia di Doha.

Solo i residenti stranieri con regolare permesso possono fare acquisti del genere per il consumo domestico.

I visitatori possono bere in alcune dozzine di hotel e club che hanno regolare licenza, dove una pinta di birra può costare circa 18 euro.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS SVELA LE MAGLIE DELLE SUE NAZIONALI IMPEGNATE AI MONDIALI IN QATAR



Budweiser ha anche annunciato che venderà la sua birra analcolica, Budweiser Zero, negli atri degli stadi e nelle tribune durante le partite e in altri siti creati per l’intrattenimento dei tifosi.

"Rispettiamo sempre le usanze e la cultura locali nei mercati in cui operiamo o ospitiamo eventi", ha detto a Reuters un portavoce di AB InBev, "La nostra promozione e attivazione di Budweiser Zero durante la Coppa del Mondo FIFA si rivolgerà agli ospiti internazionali che verranno a godersi e celebrare il calcio in Qatar".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi