Adidas svela le divise dedicate ai Mondiali con il nuovo logo

Il brand tedesco dello sportswear ha svelato tutte le divise per le nazionali partner che parteciperanno alla Coppa del Mondo FIFA in Qatar.

Manca poco all’inizio della Coppa del Mondo che per la prima volta della storia si svolgerà in un paese arabo e d’inverno.

Uno dei brand dello sportswear più importanti, i tedeschi di Adidas, ha svelato tutte le nuove divise di cinque delle sei squadre nazionali di cui è sponsor tecnico: Argentina, Germania, Giappone, Messico e Spagna.

Come riporta soccerbible, il clamore per Qatar 2022 sta iniziando a crescere e lo si può constatare anche dal lancio dei nuovi kit delle nazionali creati ad hoc per il torneo. Il brand tedesco è sato l'ultimo marchio a rivelare i design delle cinque nazionali in competizione.



LEGGI ANCHE:

ECCO LO STADIO CHE INAUGURERÁ QATAR 2022



In attesa di conoscere le maglie del Belgio, in tutti i nuovi modelli comparirà il nuovo logo delle Three Stripes, molto più minimal e senza scritta.

"Quando progettiamo le divise delle nazionali per tornei grandi come la Coppa del Mondo FIFA, teniamo sempre presente che questi design diventeranno parte della leggendaria storia del calcio. Per noi è fondamentale prima di tutto creare divise che equipaggiano nazionali nel più grande evento calcio al mondo, con l’obiettivo di aiutare e supportare le prestazioni sportive cercando sempre di creare design unici e indimenticabilmente iconici che sono audaci, accattivanti e creano un vero senso di eccitazione tra i tifosi di tutto il mondo”, ha affermato Jürgen Rank, Senior Design Director Football di adidas.

Argentina

Uscita all'inizio di luglio, la maglia home rispecchia tutta la tradizione dell’Albiceleste, strisce blu solide accanto al bianco, il tutto bordato da finiture nere.

La maglia da trasferta invece ha un design particolare con una tonalità di viola e una grafica con delle fiamme che sale dall'orlo. Una forte alternativa alle classiche righe bianche e blu.

Germania

La Germania è una di quelle nazionali che ha sempre sfoggiato maglie dai desgin iconici.

Nella nuova maglia home ci sono dettagli dorati del brand e dello stemma che impreziosiscono il design bianco e nero, mentre i colori della bandiera tedesca contornano il colletto, i lati e l'orlo.

La maglia da trasferta è in un rosso intenso e nero, con una grafica glitch che si estende su tutto il corpo. Il marchio e lo stemma rifiniscono il design in bronzo.

Giappone

La maglia home del Giappone, in classico blu e bianco, presenta una grafica in stile origami sul corpo. Le rifiniture rosse lungo i lati e l'orlo posteriore completano il look mettendo in risalto lo stemma della nazionale.

La maglia da trasferta ha invece un tocco retrò.

Design bianco con accenti neri che delimitano l'intera maglia, nelle maniche è presente una grafica in stile origami con tenui lampi di colore.

Messico

Design verde classico per la maglia home del Messico con una grafica ispirata a una delle principali divinità della nazione: Quetzalcoatl, "il serpente piumato".

Per la maglia da trasferta adidas prende spunto dall'arte mixteca per evocare lo spirito combattivo della nazione. In mezzo all'accattivante design all-over, un segno sul colletto interno mostra il corpo di serpente di Quetzalcoat, una rappresentazione delle capacità fisiche dell'umanità.

Spagna

Verso tradizionale per la maglia casalinga della Spagna, base rossa accentuata da arancione e blu navy, molto visiva nel colletto.

Per la divisa da trasferta invece si è optato per un design ondulato con tonalità azzurre e lo stemma al centro del petto nei colori della bandiera nazionale come le Tre Strisce sulle spalle.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi