La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo
Mohammed Kudus e Nuno Mendes (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
Uno dei big match del quinto turno della Fase Campionato della Champions League 2025-2026 è la sfida del Parc des Princes tra i campioni d’Europa del Paris Saint-Germain e il Tottenham Hotspur.
La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo. La superiorità numerica e qualitativa del centrocampo parigino (4-3-3 contro il doppio mediano 4-2-3-1) con Vitinha e Fabián Ruiz sarà cruciale per dominare il palleggio e isolare i centrali avversari.
La capacità di Zaïre-Emery di recuperare palla e ripartire sarà un fattore determinante. La coppia Bentancur-Sarr dovrà essere estremamente compatta per limitare le linee di passaggio centrali. La loro efficacia nei contrasti e la rapidità nel far ripartire l'azione saranno vitali per evitare un assedio prolungato.
Secondo i principali operatori di scommesse, il Paris Saint-Germain parte favorito, data la forza del fattore campo e la qualità della rosa. Le Quote inserite sono indicative, soggette a variazioni e fornite a scopo informativo.
La gara, in programma alle 21 al Parc des Princes di Parigi, sarà visibile su Sky Sport canale 254 e Diretta Gol canale 251; in streaming su Sky Go e Now
PSG: Chevalier; Zaïre-Emery, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Gonçalo Ramos, Barcola. Allenatore: Luis Enrique
Tottenham: Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bentancur; Kudus, Simons, Odobert, Kolo Muani. Allenatore: Frank