PSG-Jordan, accordo in scadenza. Quale futuro per la partnership?

Il primo accordo del marchio Jordan nel mondo del calcio è in scadenza e il Paris Saint-Germain potrebbe valutare un cambio in cerca di un’offerta economicamente più vantaggiosa.

Jumpman è un logo utilizzato dalla Nike per i prodotti della linea Air Jordan creata appositamente per lo sportivo più iconico degli anni ’80 e ’90 (ma forse di sempre), che poi si è trasformato in un vero e proprio brand sportivo, la Jordan.

Ovviamente, considerate le origini il brand ha sempre collaborato con il mondo del basket, creando merchandising e soprattutto calzature sportive che l’hanno portato in oltre 35 anni di vita ad un valore che secondo Forbes si aggira intorno ai 10 miliardi di dollari, con un trend di crescita del 10% annuo.

Nel 2018 il Paris Saint Germain, per proseguire il processo di modernizzazione e internazionalizzazione del club francese, in accordo con Nike ha scelto di creare la terza maglia con il marchio ispirato da Air Mike.

Il successo è stato immediato grazie all’unione dei due marchi sportivi e alle creatività dei rispettivi uffici marketing, nonché dei designer di Nike che hanno unito più stili per la creazione sia del kit gara della formazione parigina sia per la linea di abbigliamento creata ad hoc. Ma l’accordo di partnership tra PSG e Nike/Jordan terminerà alla fine di questa stagione sportiva.

Il binomio Nike-PSG è attivo dalla stagione 1989/1990. Il contratto di sponsorizzazione tecnica è stato rinnovato nel 2013 con scadenza fissata al termine della scorsa stagione, versando nelle casse del club circa 25 milioni di euro a stagione.

Nel 2018 però con l’arrivo della nuova ambiziosa proprietà con a capo la Qatar Investment Authority il contratto è stato rivisto e migliorato in termini economici arrivando a circa 69 milioni di euro a stagione.

Inizialmente la scadenza era rimasta invariata ma, visto il successo in termini di vendite, è stato deciso di comune accordo di prorogare la scadenza di un anno portandola al termine della stagione in corso, 2021/2022, nella quale Jordan veste interamente il club parigino per tutti i kit gara ufficiali.

Dopo il 4° kit stagionale, rilasciato ad inizio anno, secondo gli addetti ai lavori sembra difficile che i due brand possano separarsi ma ad oggi non sono ancora trapelate notizie ufficiali a riguardo.

Per questo sembrerebbe che i parigini si stiano iniziando a guardare intorno per non restare spiazzati qualora il colosso americano decida di non continuare a collaborare. E l'annuncio della partnership tra PSG e lo studio di design Fly Nowhere di New York va proprio in questa direzione.

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi