Premier League: presto le tv potrebbero entrare negli spogliatoi delle squadre

Quanto sarebbe bello scoprire in tempo reale (o quasi) quello che accade all’interno di uno spogliatoio di una squadra di calcio?

Parliamo del luogo “privato” per eccellenza nel panorama calcistico, quello dove allenatore e calciatori si confrontano prima, durante e dopo le partite, il luogo sacro dove i media non possono accedere. Immaginate ora l’esatto opposto, ovvero una telecamera ed un giornalista pronti a fare irruzione durante l’intervallo per intervistare un calciatore, vi piacerebbe vedere da vicino tutto questo?

L'indiscrezione del Guardian

Se la vostra risposta resterà, al di là dell’esito, una semplice opinione in merito, quella che dovranno dare invece i Club inglesi avrà un peso specifico. The Guardian, infatti, riporta che la Premier League ha chiesto alle società di concedere alle emittenti televisive la possibilità di effettuare le riprese all’interno degli spogliatoi e di condurre interviste ai calciatori. Tutto questo in virtù del nuovo accordo televisivo nazionale, dal valore di 6,7 miliardi in quattro anni, con Sky Sports e TNT Sports.

L'opposizione delle Big Six

Il quotidiano spiega che la Lega è in contatto con i Club per cercare di raggiungere un accordo prima dell’assemblea generale che si terrà il mese prossimo e se c’è chi è già disponibile ad aprire le porte ai media, alcuni allenatori sarebbero restii a concedere l’accesso. Inoltre – sottolinea ancora The Guardian – le Big Six, Manchester United, Liverpool, Manchester City, Chelsea, Tottenham e Arsenal, starebbero opponendo resistenza con l’obiettivo di riservare i contenuti “interni” ai propri canali per scopi commerciali.

La portata economica della proposta

Alla Premier League serve il “sì” di 14 Club per dare il via libera all’apertura delle porte degli spogliatoi, questo almeno dicono le regole. La questione, logicamente, assume un carattere economico con le varie società che sarebbero già state avvertite che, senza offrire alle emittenti un maggiore accesso, il valore dei futuri accordi sui diritti televisivi è destinato a diminuire.

(Foto Matt McNulty/Getty Images)

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi