Premier, 2.1 mld dai diritti TV esteri. E la Serie A perde il 40%

Il campionato inglese guadagnerà, tra il 2022 e il 2025, circa 2.1 miliardi di euro a stagione dalla vendita dei diritti TV internazionali. La Serie A, invece, perde circa il 40% di ricavi rispetto al triennio precedente.

Football Benchmark ha comparato i ricavi delle 5 principali leghe europee derivanti dagli accordi con i broadcaster per la vendita dei diritti tv all'estero.

Premier sempre in testa

Comanda, anche in questa classifica, la Premier League grazie ad accordi di vendita dei diritti televisivi all'estero che raggiungono il livello di 6,3 miliardi di euro nel periodo 2022-2025.

Numeri che fanno del massimo campionato inglese quello maggiormente seguito all'estero e certamente il più ambito dai broadcaster internazionali.

Gli accordi internazionali per il triennio 2022-2025 si incrementeranno del 30% rispetto al triennio precedente grazie anche al rinnovo degli accordi con SkyUK, BT Sport e Amazon Prime Video.

Per la prima volta la vendita dei diritti tv all'estero supererà quelli nazionali, con un totale di 12 miliardi di euro totali nelle prossime tre stagioni.

LaLiga, Bundes e Ligue1

Al secondo posto di questa speciale classifica troviamo LaLiga con 897 milioni di euro a stagione per il triennio che sta per concludersi 2019-2022.

La Bundesliga, invece, ha in essere accordi per 360 milioni di euro all'anno per il triennio 2021-2024.

Il fanalino di coda dei Top5 campionati europei è la Ligue1 con 80 milioni di euro a campionato per il periodo dal 2018 al 2024.

Un dato, quello del campionato francese, in controtendenza con il valore dei giocatori presenti in Francia e condizionato dal periodo più lungo (6 anni) relativo all'accordo commerciale negoziato con i broadcaster nel 2018.

E la Serie A?

Il campionato italiano ha incassato circa 370 milioni dai diritti tv internazionali nel triennio 2018-2021 e, dopo il mancato rinnovo dell’accordo con beIN Sports per il Medio Oriente, ha chiuso un accordo da 139 milioni a stagione con Infront che rivende il segnale tra Europa, Africa, Asia, Centro e Sud America.

Per quanto riguarda gli Stati Uniti, invece, Cbs ha acquistato i diritti della Serie A per gli Usa in cambio di 57 milioni a stagione per il triennio 2021-2024.

Da questo computo si escludono Medio Oriente e Nord Africa per cui il massimo campionato italiano non ha ancora trovato un accordo per la trasmissione delle partite.

Dopo il mancato rinnovo con beIN Sports, infatti, la Lega è ancora alla ricerca di un partner per l'area MENA in quanto le offerte ricevute al momento "sono state ritenute non congrue le offerte finora ricevute”, come spiegato dopo l'assemblea di Lega dello scorso gennaio.

Nel precedente triennio, beIN Sports aveva pagato alla Lega Serie A circa 112 milioni di euro a stagione, su un totale che la Lega aveva negoziato per i diritti esteri del campionato italiano di 329 milioni.

Il motivo del mancato rinnovo con beIN Sports è da ricercare nella decisione di disputare la Supercoppa italiana in Arabia Saudita che ha comportato il passo indietro da parte di beIN Sports.

Insomma, rispetto al triennio che si sta concludendo che aveva garantito circa 329 milioni di euro, la vendita dei diritti TV all'estero della Serie A ha subito un calo di circa il 40%.

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi