Possibile rottura della partnership tra il San Paolo e il marchio Viva Sorte

Durante la partita tra São Paulo Futebol Clube e Santos, disputata il giorno di Pasqua, i padroni di casa sono scesi in campo con una particolare novità sulla maglia

La divisa, infatti, non presentava il consueto sponsor ovvero quello di Viva Sorte Capitalização, società del settore capitalizzazione, ma Consorzio del São Paulo FC, gestito da Ademicon.

Il motivo della rottura

Tra le parti – racconta MKTEsportivo – ci sarebbe stata una rottura considerando anche che Viva Sorte Capitalização non è più presente all’interno dell’area sponsor del sito della società. Le cause della separazione non sono state commentate ufficialmente.

L'importo del contratto

Nonostante l’importante contratto da 45 milioni di reais, il rapporto tra le parti ha iniziato a prendere una piega diversa quando Viva Sorte Capitalização ha deciso di lanciare la propria casa di scommesse denominata Viva Sorte Bet. La nascita di una casa di scommesse all’interno di Viva Sorte Capitalização ha portato i club sponsorizzati dalla stessa compagnia a dover fare i conti con una sorta di conflitto legato alle altre sponsorizzazioni esclusive da parte di aziende appartenenti sempre al settore del betting. Le società di scommesse sono di conseguenza intervenute chiedendo chiarimenti, così come fatto da Superbet (il cui contratto scade nel 2030) ad oggi sponsor ufficiale del San Paolo.

Parti molto distanti

Neanche la decisione di Viva Sorte Capitalização di cambiare i marchi esposti sulle divise, scegliendo varianti come "Viva Tricolor" e "Viva Timão" e cercando di separare la propria identità visiva da quella della nuova casa di scommesse, ha risolto la questione. Nelle partnership che coinvolgono società di scommesse, l'esclusività è un requisito fondamentale.

(Foto Ricardo Moreira/Getty Images)

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi