A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti
Ryan Gravenberch, Piotr Zielinski e Bartosz Slisz (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
La classifica al momento recita così: Olanda 16, Polonia 13. I polacchi cercheranno di spodestare i Paesi Bassi dal primato della classifica del girone G. Tuttavia la sfida per i polacchi è tutt’altro che semplice, dato che gli olandesi sono imbattuti da 14 gare, incluso l’1-1 dell’andata in Olanda.
In modo particolare, Cody Gakpo, esterno olandese in forza al Liverpool, ha messo a referto 3 reti e 1 assist nelle ultime due presenze con la nazionale e, dunque, Lewandowski avrà un avversario in forma da battere se vuole qualificare la sua nazionale ai mondiali per la terza volta consecutiva.
Oltre Gakpo, anche Memphis Depay è un pericolo per la difesa polacca, autore di 7 gol e 4 assist e attualmente secondo miglior marcatore delle qualificazioni ai mondiali Usa-Messico-Canada 2026, dietro solo ad Haaland.
Il match in programma per venerdì 14 novembre alle 20:45 sarà trasmesso da Sky Sport all’interno di Diretta Gol, in streaming su NOW e Sky GO. La partita sarà arbitrata dal fischietto italiano Mariani e si disputerà alla PGE Narodowy di Varsavia di fronte a quasi 60mila persone.
Probabili formazioni
Polonia (3-4-3): Dragowski; Wisniewski, Ziolkowski, Kiwior; Cash, Slisz, Zielinski, Skoras; Szymanski, Lewandowski, Kaminski. Commissario tecnico: Urban
Paesi Bassi (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, Timber, Van Dijk, Van de Ven; De Jong, REijnders; Kluivert, Malen, Gakpo; Depay. Commissario tecnico: Koeman
(Articolo a cura di Domenico Casciabanco)