Piqué potrebbe tornare a giocare con la maglia del suo Andorra

Il difensore spagnolo e bandiera del Barcellona ritiratosi dal calcio giocato l’8 novembre scorso potrebbe rimettere gli scarpini ai piedi con la casacca dell’Andorra, club di cui è presidente.

Tra gli eventi più romantici del 2022 calcistico va sicuramente ricordato l’addio al calcio di un giocatore che, per prestazioni e trofei, verrà sempre considerato come una leggenda all time di Nazionale Spagnola e Barcellona: Gerard Piqué.

Il difensore centrale ha infatti annunciato il proprio ritiro l’8 novembre scorso, abbracciato da uno stadio Camp Nou stracolmo per salutare un proprio veterano, da sempre tifoso Cules e capace di indossare la camiseta azulgrana per ben 14 anni consecutivi.

Ora, però, a soli due mesi di distanza il catalano starebbe meditando di rimettersi gli scarpini ai piedi, ma questa volta in veste di giocatore dell’Fc Andorra, società di cui Piquè è presidente e di cui detiene il 99% delle azioni.



LEGGI ANCHE:

LA VITA DOPO IL BARCELLONA: TUTTI I BUSINESS DI GERARD PIQUÉ



Una possibilità che aleggiava già da qualche mese e che ora sembra farsi sempre più concreta, come riportato dalla redazione di Relevo.

Ritorno che vedrebbe il campione del mondo 2010 militare in Seconda Divisione e che accende l’entusiasmo dei tifosi del piccolo club andorrano, ma che potrebbe complicarsi non poco a causa della doppia veste presidente – giocatore in termini di controlli economici pendenti in Spagna sui club iscritti alle leghe professionistiche.

Le problematiche finanziarie

Nello specifico sarebbero da superare due impedimenti piuttosto complessi, entrambi legati proprio all’ambito finance e vertenti sullo stipendio di Piquè, la scorsa stagione ammontante a quasi 30 milioni di euro.

Questo vuol dire che, per prima cosa, queste cifre dovranno passare al vaglio dei controlli e della valutazione de LaLiga, con la lega che dovrà decretare la fattibilità del tutto ai fini del rispetto del tetto salariale (6,529 milioni) della squadra e della possibilità di riconoscere gli emolumenti al proprio, possibile, calciatore presidente.

Sono quindi tutti in attesa di capire se la trattativa sarà davvero fattibile, consci però del fatto che il regolamento spagnolo vieti un aumento illimitato del capitale dei club e che lo autorizzi sino ad un massimo del 25% del loro fatturato.

Considerando che quello di Andorra si aggira intorno ai 10 milioni, l’aumento potrebbe essere di 2,5 milioni, costringendo la società a dover necessariamente aumentare le proprie entrate, magari attraverso nuove sponsorizzazioni e implementando le attività commerciali.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi