Perché l'Inter non potrà registrare la plusvalenza di Fabbian

Il centrocampista protagonista lo scorso anno protagonista alla Reggina in Serie B passa al Bologna a titolo definitivo ma i nerazzurri non potranno registrare alcuna plusvalenza

L'operazione che doveva portare Lazar Samardžić in maglia nerazzurra è saltata per le note vicende che hanno interessato la trattativa e, quindi, anche Giovanni Fabbian, promesso sposo dell'Udinese, ha fatto ritorno a Milano.

Il centrocampista italiano classe 2003 è reduce da una stagione, la prima tra i professionisti dopo l'esperienza nella Primavera nerazzurra, giocata in maglia Reggina e conclusa con numeri importanti che hanno attirato le attenzioni di tanti club in Serie A.

Tra questi il Bologna che ha sfruttato il momento per portare il calciatore in Emilia. Nell'ambito della trattativa i nerazzurri hanno ceduto il cartellino di Fabbian per una valutazione di 5 milioni di euro.

Una cifra che, considerato il valore netto contabile residuale e prossimo allo zero che Fabbian ha sul bilancio dell'Inter, dovrebbe consentire ai nerazzurri di ottenere una plusvalenza netta. Ma non sarà così.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023



Infatti, l'Inter manterrà sul cartellino di Fabbian il c.d. "diritto di recompra" potendo riacquistare il calciatore entro il 2025 per 12 milioni di euro.

Come funziona il "diritto di recompra"

Con il termine “recompra”, mutuato dal mercato spagnolo, si fa riferimenot alla possibilità da parte del club cedente di riacquistare un giocatore ceduto a determinate cifre già stabilite.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Nelle ultime stagioni ci sono state diverse fattispecie in cui si è fatto uso del "diritto di recompra" sia tra squadre italiane che in trattative tra club nostrani ed esteri.

Su tutti, l'esempio più celebre è quello legato ad Alvaro Morata che nella sua prima esperienza alla Juventus arrivò in bianconero per 20 milioni con la possibilità per il Real Madrid di riacquistarne il cartellino per 30 milioni di euro.

Clausola poi esercitata con lo spagnolo che fece ritorno in Blancos in quella fase della sua carriera.

Come è cambiata la norma nel 2019

Nell'aprile 2019 è stata proposta e approvata dalla FIGC una modifica sostanziale della norma per modificarne, e controllarne, gli effetti contabili per le squadre chiamate in causa nelle operazioni di mercato.

Fino a quella data infatti, c'era la possibilità che l'utilizzo della "recompra" permettesse ai club di abusarne per ottenere plusvalenze nel breve periodo e spalmare il costo del riacquisto su più esercizi.

Nell'esempio in cui squadra X cede a squadra Y un giocatore che ha un valore netto contabile di 0 euro per una cifra di 10 milioni di euro con il diritto di recompra per squadra X per 15 milioni di euro, squadra X otterrebbe in questo esercizio la possibilità di registrare una plusvalenza di 10 milioni e riacquistare il calciatore nella stagione successiva spalmandone il costo per gli anni di contratto sottoscritti.

Per evitare questa distorsione, nel 2019 la FIGC ha modificato la norma che regola questa tipologia di trasferimento.

Il diritto di opzione può essere esercitato o rinunciato solo ed esclusivamente nel primo giorno del periodo di trasferimenti estivo della seconda stagione sportiva successiva a quella in cui è avvenuta la cessione definitiva. Gli effetti contabili delle eventuali plusvalenze derivanti da quanto precede decorrono dal momento della rinuncia del diritto di opzione”.

Ciò vuol dire che nell'esempio fatto sopra, squadra X potrà registare la plusvalenza solo nel momento in cui farà valere il diritto di opzione o rinuncerà definitivamente a quest'ultimo.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Tornando alla situazione che interessa Fabbian nell'ambito della trattativa che lo porta al Bologna, i nerazzurri e i rossoblu hanno valutato il suo cartellino 5 miioni di euro.

L'Inter, che ha un valore di carico residuo a bilancio del giocatore prossimo allo zero, non potrà dunque registrare la plusvalenza di 5 milioni di euro già in questa stagione ma potrà contare su due possibili opzioni in futuro.

Nel caso di rinuncia al diritto di recompra, solo a quel punto i nerazzurri potranno contabilizzare 5 milioni di plusvalenza nel prossimo esercizio di riferimento.

Oppure, in caso di esercizio del riacquisto, in quella situazione l'Inter iscriverà la plusvalenza insieme al costo di 12 milioni di euro per la recompra del cartellino che sarà però spalmato sugli anni di contratto che il Biscione sottoscriverà con il calciatore classe 2003.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Inter-Olympiacos, dove vederla in TV

Ultimo test per i nerazzurri contro l'Olympiacos. In campo alle 20.30 allo stadio San Nicola di Bari

Inter, svolta in Società: Giuseppe Marotta diventa azionista. La quota acquisita

L’investimento di Marotta riflette il suo impegno verso il Club e la piena condivisione con Oaktree circa gli obiettivi di lungo termine

Calciomercato Milan: Djimsiti e Okoli nomi caldi per la difesa, i dettagli

Il mercato rossonero regalerà ancora sorprese. Manca ancora un pezzo per completare l'opera difensiva

Calciomercato, quanto hanno speso i club della Serie A: Juve e Milan top, Como sul podio

Alla vigilia del primo turno della Serie A 2025-2026 scatta la fase finale, e decisiva, della sessione estiva del calciomercato

Calciomercato Inter: salta l'affare Koné con la Roma, ecco il motivo

I Friedkin hanno blindato il centrocampista giallorosso. Mister Gasperini potrà dormire sonni tranquilli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi