Perché le nazionali del nord e del centro America partecipano alla Copa America 2024?

Ecco il motivo della presenza di Stati Uniti, Canada, Messico, Panama, Giamaica e Costa Rica nell'edizione 2024 del torneo

Nella notte appena trascorsa è cominciata la Copa America 2024, con la sfida tra Argentina e Canada, che ha visto trionfare i campioni del mondo per 2-0.

Pare legittimo chiedersi cosa ci faccia il Canada in una competizione che, almeno teoricamente, dovrebbe riguardare solo le nazionali sudamericane.

Ecco la spiegazione.

Organizzazione condivisa

In questa edizione (la quarantottesima), che si sta disputando negli Stati Uniti, sono presenti anche nazionali del nord e del centro America.

Questo avviene perché la rassegna di quest’anno è stata organizzata dalla confederazione sudamericana (CONMEBOL) e dalla CONCACAF, che racchiude al suo interno le rappresentative dell’America Centrale e del nord.

Grazie a questa collaborazione infatti, chi vincerà il titolo sarà proclamato campione anche della Gold Cup (il torneo continentale della CONCACAF).

In rappresentanza del centro America ci sono i padroni di casa degli Stati Uniti, Panama, Messico, Giamaica, Costa Rica e il già citato Canada.

 La Copa America è un torneo storicamente particolare. 

 

Le particolarità della Copa America

Oltre alla cadenza irregolare, sono state invitate spesso a partecipare anche nazionali, appartenenti ad altre confederazioni.

E’ avvenuto anche recentemente

Nel 2019 infatti hanno partecipato Giappone e Qatar, in virtù dei loro piazzamenti nella Coppa d’Asia precedente (rispettivamente finalista e campione).

Gli inviti sono arrivati anche nell’edizione del 2021, vinta dall’Argentina.

 In quell’occasione avrebbero dovuto partecipare il suddetto Qatar e l’Australia, in qualità di ultime nazionali vincitrici del torneo continentale asiatico.

Le due rappresentative hanno poi deciso di non partecipare per la situazione rischiosa legata al COVID-19.

La squadra che colleziona il maggior numero di inviti al torneo (contando anche quello in corso di svolgimento) è il Messico, che con la partecipazione di quest’anno, è salita a quota 11 (ed è l’unico ospite ad essere arrivato in finale).

Al secondo posto c’è la Costa Rica con 6, mentre gli Stati Uniti completano il podio con 5.

Troviamo poi la Giamaica con 3 partecipazioni, Panama 2 e i fanalini di coda, Canada, Giappone, Haiti e Honduras e Qatar con 1.

 



Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi