Perché le nazionali del nord e del centro America partecipano alla Copa America 2024?

Ecco il motivo della presenza di Stati Uniti, Canada, Messico, Panama, Giamaica e Costa Rica nell'edizione 2024 del torneo

Nella notte appena trascorsa è cominciata la Copa America 2024, con la sfida tra Argentina e Canada, che ha visto trionfare i campioni del mondo per 2-0.

Pare legittimo chiedersi cosa ci faccia il Canada in una competizione che, almeno teoricamente, dovrebbe riguardare solo le nazionali sudamericane.

Ecco la spiegazione.

Organizzazione condivisa

In questa edizione (la quarantottesima), che si sta disputando negli Stati Uniti, sono presenti anche nazionali del nord e del centro America.

Questo avviene perché la rassegna di quest’anno è stata organizzata dalla confederazione sudamericana (CONMEBOL) e dalla CONCACAF, che racchiude al suo interno le rappresentative dell’America Centrale e del nord.

Grazie a questa collaborazione infatti, chi vincerà il titolo sarà proclamato campione anche della Gold Cup (il torneo continentale della CONCACAF).

In rappresentanza del centro America ci sono i padroni di casa degli Stati Uniti, Panama, Messico, Giamaica, Costa Rica e il già citato Canada.

 La Copa America è un torneo storicamente particolare. 

 

Le particolarità della Copa America

Oltre alla cadenza irregolare, sono state invitate spesso a partecipare anche nazionali, appartenenti ad altre confederazioni.

E’ avvenuto anche recentemente

Nel 2019 infatti hanno partecipato Giappone e Qatar, in virtù dei loro piazzamenti nella Coppa d’Asia precedente (rispettivamente finalista e campione).

Gli inviti sono arrivati anche nell’edizione del 2021, vinta dall’Argentina.

 In quell’occasione avrebbero dovuto partecipare il suddetto Qatar e l’Australia, in qualità di ultime nazionali vincitrici del torneo continentale asiatico.

Le due rappresentative hanno poi deciso di non partecipare per la situazione rischiosa legata al COVID-19.

La squadra che colleziona il maggior numero di inviti al torneo (contando anche quello in corso di svolgimento) è il Messico, che con la partecipazione di quest’anno, è salita a quota 11 (ed è l’unico ospite ad essere arrivato in finale).

Al secondo posto c’è la Costa Rica con 6, mentre gli Stati Uniti completano il podio con 5.

Troviamo poi la Giamaica con 3 partecipazioni, Panama 2 e i fanalini di coda, Canada, Giappone, Haiti e Honduras e Qatar con 1.

 



Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi