Perché le nazionali del nord e del centro America partecipano alla Copa America 2024?

Ecco il motivo della presenza di Stati Uniti, Canada, Messico, Panama, Giamaica e Costa Rica nell'edizione 2024 del torneo

Nella notte appena trascorsa è cominciata la Copa America 2024, con la sfida tra Argentina e Canada, che ha visto trionfare i campioni del mondo per 2-0.

Pare legittimo chiedersi cosa ci faccia il Canada in una competizione che, almeno teoricamente, dovrebbe riguardare solo le nazionali sudamericane.

Ecco la spiegazione.

Organizzazione condivisa

In questa edizione (la quarantottesima), che si sta disputando negli Stati Uniti, sono presenti anche nazionali del nord e del centro America.

Questo avviene perché la rassegna di quest’anno è stata organizzata dalla confederazione sudamericana (CONMEBOL) e dalla CONCACAF, che racchiude al suo interno le rappresentative dell’America Centrale e del nord.

Grazie a questa collaborazione infatti, chi vincerà il titolo sarà proclamato campione anche della Gold Cup (il torneo continentale della CONCACAF).

In rappresentanza del centro America ci sono i padroni di casa degli Stati Uniti, Panama, Messico, Giamaica, Costa Rica e il già citato Canada.

 La Copa America è un torneo storicamente particolare. 

 

Le particolarità della Copa America

Oltre alla cadenza irregolare, sono state invitate spesso a partecipare anche nazionali, appartenenti ad altre confederazioni.

E’ avvenuto anche recentemente

Nel 2019 infatti hanno partecipato Giappone e Qatar, in virtù dei loro piazzamenti nella Coppa d’Asia precedente (rispettivamente finalista e campione).

Gli inviti sono arrivati anche nell’edizione del 2021, vinta dall’Argentina.

 In quell’occasione avrebbero dovuto partecipare il suddetto Qatar e l’Australia, in qualità di ultime nazionali vincitrici del torneo continentale asiatico.

Le due rappresentative hanno poi deciso di non partecipare per la situazione rischiosa legata al COVID-19.

La squadra che colleziona il maggior numero di inviti al torneo (contando anche quello in corso di svolgimento) è il Messico, che con la partecipazione di quest’anno, è salita a quota 11 (ed è l’unico ospite ad essere arrivato in finale).

Al secondo posto c’è la Costa Rica con 6, mentre gli Stati Uniti completano il podio con 5.

Troviamo poi la Giamaica con 3 partecipazioni, Panama 2 e i fanalini di coda, Canada, Giappone, Haiti e Honduras e Qatar con 1.

 



Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi