Perché le nazionali del nord e del centro America partecipano alla Copa America 2024?

Ecco il motivo della presenza di Stati Uniti, Canada, Messico, Panama, Giamaica e Costa Rica nell'edizione 2024 del torneo

Nella notte appena trascorsa è cominciata la Copa America 2024, con la sfida tra Argentina e Canada, che ha visto trionfare i campioni del mondo per 2-0.

Pare legittimo chiedersi cosa ci faccia il Canada in una competizione che, almeno teoricamente, dovrebbe riguardare solo le nazionali sudamericane.

Ecco la spiegazione.

Organizzazione condivisa

In questa edizione (la quarantottesima), che si sta disputando negli Stati Uniti, sono presenti anche nazionali del nord e del centro America.

Questo avviene perché la rassegna di quest’anno è stata organizzata dalla confederazione sudamericana (CONMEBOL) e dalla CONCACAF, che racchiude al suo interno le rappresentative dell’America Centrale e del nord.

Grazie a questa collaborazione infatti, chi vincerà il titolo sarà proclamato campione anche della Gold Cup (il torneo continentale della CONCACAF).

In rappresentanza del centro America ci sono i padroni di casa degli Stati Uniti, Panama, Messico, Giamaica, Costa Rica e il già citato Canada.

 La Copa America è un torneo storicamente particolare. 

 

Le particolarità della Copa America

Oltre alla cadenza irregolare, sono state invitate spesso a partecipare anche nazionali, appartenenti ad altre confederazioni.

E’ avvenuto anche recentemente

Nel 2019 infatti hanno partecipato Giappone e Qatar, in virtù dei loro piazzamenti nella Coppa d’Asia precedente (rispettivamente finalista e campione).

Gli inviti sono arrivati anche nell’edizione del 2021, vinta dall’Argentina.

 In quell’occasione avrebbero dovuto partecipare il suddetto Qatar e l’Australia, in qualità di ultime nazionali vincitrici del torneo continentale asiatico.

Le due rappresentative hanno poi deciso di non partecipare per la situazione rischiosa legata al COVID-19.

La squadra che colleziona il maggior numero di inviti al torneo (contando anche quello in corso di svolgimento) è il Messico, che con la partecipazione di quest’anno, è salita a quota 11 (ed è l’unico ospite ad essere arrivato in finale).

Al secondo posto c’è la Costa Rica con 6, mentre gli Stati Uniti completano il podio con 5.

Troviamo poi la Giamaica con 3 partecipazioni, Panama 2 e i fanalini di coda, Canada, Giappone, Haiti e Honduras e Qatar con 1.

 



Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi