Perché la Juventus ha giocato con il logo dello Juventus Creator Lab sulla maglia?

E' avvenuto ieri in occasione della sfida in famiglia contro la Next Gen all'Alianz Stadium di Torino

La Juventus ha esordito ieri, per la prima volta quest'anno,  all'Alianz Stadium, in occasione della tradizionale amichevole in famiglia con la Juventus Next Gen.

La prima squadra ha vinto la gara 4-0 (con una splendida rete segnata da Thuram), ma non è il risultato del campo l'aspetto su cui vogliamo concentrarci.

La squadra allenata da Thiago Motta infatti è attualmente senza sponsor, dopo la fine della partnership con Jeep e, in attesa di siglarne una nuova è scesa in campo con il logo dello Juventus Creator Lab sulla maglia.

(immagine di copertina presa dal profilo X della Juventus)

La ricerca di uno sponsor

La Juventus ha avuto per 12 Jeep, del gruppo FCA, come front Jersey Sponsor. 

La volontà per quest'anno è quella di trovare nuove opportunità sul mercato, al fine di far crescere ancora l'appeal internazionale del brand del club bianconero.

Tuttosport scrive di un accordo in dirittura d'arrivo con un marchio non specificato, che dovrebbe garantire una cifra tra i 20 e i 25 milioni di euro.

Ricordiamo che il partner uscente, aveva siglato, in vista della stagione 2023-2024, un rinnovo annuale da 45 milioni di euro.

Attualmente i partner del club risultano essere Fanatics, che ha assunto la Master Licensee per la gestione del merchandising juventino, e Cygames, azienda nipponica, che campeggia sul retro della maglia dalla stagione 2017-2018.

August 6, 2024

Cos'é lo Juventus Creator Lab?

La stessa Juventus sul proprio sito ufficiale chiarisce che cosa sia il Creator Lab:

"Creator Lab è il laboratorio in cui nascono i prodotti digitali di Juventus, il nuovo approccio alla creatività e ai contenuti che ogni giorno alimentano i canali ufficiali bianconeri. Una struttura innovativa dove creator con diverse specificità – designer, videomaker, writer, infuencer, streamer e content creator – confluiscono in un unico hub nel cuore degli Headquarters del club".

La partita di ieri infatti non era visibile solo su Sky Sport e Dazn, poiché a  3 creators è  stata data la possibilità di trasmettere la gara, offrendo al pubblico  un angolo visuale diverso da quello televisivo.

Chi sono?

Per l'occasione erano presenti allo stadio:

  • Celine Dept, creator belga con oltre 50 milioni di follower e tra le migliori YouTuber al mondo, che ha seguito la gara dalla panchina della Prima Squadra e l'ha trasmessa in diretta sul suo canale YouTube, che può vantare più di 34 milioni di iscritti.
  • Adonias Fonseca, il freestyler ufficiale della Juventus, e la cantante americana TiaTia hanno regalato  ai tifosi una prospettiva esclusiva a bordo campo, seguendo la partita dal vivo dietro i pali della porta. Il brasiliano era attivo su TikTok, mentre TiaTia  ha utilizzato Youtube.
  • Luca Campolunghi, creator italiano con oltre tre milioni di follower  ha gestito i social media italiani raccontando  la sfida su Twitch dalla tribuna stampa dell’Allianz Stadium.

 



Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi