Perché la Juventus ha giocato con il logo dello Juventus Creator Lab sulla maglia?

E' avvenuto ieri in occasione della sfida in famiglia contro la Next Gen all'Alianz Stadium di Torino

La Juventus ha esordito ieri, per la prima volta quest'anno,  all'Alianz Stadium, in occasione della tradizionale amichevole in famiglia con la Juventus Next Gen.

La prima squadra ha vinto la gara 4-0 (con una splendida rete segnata da Thuram), ma non è il risultato del campo l'aspetto su cui vogliamo concentrarci.

La squadra allenata da Thiago Motta infatti è attualmente senza sponsor, dopo la fine della partnership con Jeep e, in attesa di siglarne una nuova è scesa in campo con il logo dello Juventus Creator Lab sulla maglia.

(immagine di copertina presa dal profilo X della Juventus)

La ricerca di uno sponsor

La Juventus ha avuto per 12 Jeep, del gruppo FCA, come front Jersey Sponsor. 

La volontà per quest'anno è quella di trovare nuove opportunità sul mercato, al fine di far crescere ancora l'appeal internazionale del brand del club bianconero.

Tuttosport scrive di un accordo in dirittura d'arrivo con un marchio non specificato, che dovrebbe garantire una cifra tra i 20 e i 25 milioni di euro.

Ricordiamo che il partner uscente, aveva siglato, in vista della stagione 2023-2024, un rinnovo annuale da 45 milioni di euro.

Attualmente i partner del club risultano essere Fanatics, che ha assunto la Master Licensee per la gestione del merchandising juventino, e Cygames, azienda nipponica, che campeggia sul retro della maglia dalla stagione 2017-2018.

August 6, 2024

Cos'é lo Juventus Creator Lab?

La stessa Juventus sul proprio sito ufficiale chiarisce che cosa sia il Creator Lab:

"Creator Lab è il laboratorio in cui nascono i prodotti digitali di Juventus, il nuovo approccio alla creatività e ai contenuti che ogni giorno alimentano i canali ufficiali bianconeri. Una struttura innovativa dove creator con diverse specificità – designer, videomaker, writer, infuencer, streamer e content creator – confluiscono in un unico hub nel cuore degli Headquarters del club".

La partita di ieri infatti non era visibile solo su Sky Sport e Dazn, poiché a  3 creators è  stata data la possibilità di trasmettere la gara, offrendo al pubblico  un angolo visuale diverso da quello televisivo.

Chi sono?

Per l'occasione erano presenti allo stadio:

  • Celine Dept, creator belga con oltre 50 milioni di follower e tra le migliori YouTuber al mondo, che ha seguito la gara dalla panchina della Prima Squadra e l'ha trasmessa in diretta sul suo canale YouTube, che può vantare più di 34 milioni di iscritti.
  • Adonias Fonseca, il freestyler ufficiale della Juventus, e la cantante americana TiaTia hanno regalato  ai tifosi una prospettiva esclusiva a bordo campo, seguendo la partita dal vivo dietro i pali della porta. Il brasiliano era attivo su TikTok, mentre TiaTia  ha utilizzato Youtube.
  • Luca Campolunghi, creator italiano con oltre tre milioni di follower  ha gestito i social media italiani raccontando  la sfida su Twitch dalla tribuna stampa dell’Allianz Stadium.

 



Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi