Perché il Bordeaux è retrocesso nella terza divisione francese

Dopo la retrocessione sul campo in Ligue 2 il Bordeaux perde un’altra categoria d’ufficio retrocedendo in National 1.

Il Football Club des Girondins de Bordeaux è uno dei club più antichi del calcio francese.

Fondato nel 1881, vanta nel suo palmares sei titoli di Francia, quattro coppe nazionali, tre coppe di Lega e altrettante Supercoppe di Francia, oltre che una coppa Intertoto, nonché una lunga lista di calciatori lanciati nel palcoscenico calcistico europeo.

Il club francese si trova in un profondo stato di crisi da cui sembra non riuscire a rialzarsi.

Dopo la retrocessione sul campo in Ligue 2, il Bordeaux ha subito la stangata da parte della Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG), l’organo preposto dalla Ligue de Football Professionnel (LFP) al controllo delle società professionistiche in Francia, con un’ulteriore retrocessione d’ufficio.

A causa dei problemi finanziari che il club si porta dietro dall’inizio della pandemia la DNCG, avendo appurato il non rispetto dei regolamenti economico-finanziari imposti ai club, ha stabilito la retrocessione nella terza serie nazionale, il campionato di National 1, la nostra Lega Pro.

La proprietà ha già annunciato l’intenzione di ricorrere in appello alla retrocessione, per riuscire a salvaguardare la partecipazione al campionato di seconda divisione, dove il club è retrocesso dopo trent’anni consecutivi in Ligue 1.

La nota ufficiale del club

Questa la nota pubblicata sul sito ufficiale del club:“È con sgomento che l'FC Girondins de Bordeaux prende atto della decisione della Direzione nazionale del controllo di gestione (DNCG) che pronuncia la retrocessione amministrativa del club a National 1.

Il club, ovviamente, sta facendo immediatamente ricorso contro questa decisione.

Questa decisione brutale - dopo un'audizione di quasi due ore svoltasi in buone condizioni - priva il club di continuare ad attuare la strategia di risanamento della propria situazione finanziaria e di scrivere una nuova pagina nella storia dell'FC Girondins de Bordeaux.

Nell’udienza del 14 giugno 2022 dal DNCG, il club ha presentato la garanzia del reinserimento dell'azionista di maggioranza per un importo di 10 milioni di euro, un accordo con i detentori del debito del club, oltre a offerte di vendita di alcuni giocatori, il cui importo cumulativo supera gli obiettivi fissati dalla Commissione.

Mentre la finestra di mercato è appena iniziata, le vendite dei giocatori non sono ancora riuscite a concretizzarsi. Nonostante proposte concrete da parte della dirigenza del club per garantire la sostenibilità del club, il DNCG ha sanzionato il concordato preventivo ritenuto insufficiente, l'assenza di prefinanziamento della cessione dei calciatori, nonché l'assenza di abbandono da parte dei prestatori di incentivi sulla cessione dei calciatori a favore del club.

Il club resta fiducioso nella sua capacità di dimostrare la solidità del proprio progetto per la stagione 2022/2023. Il tempo della convocazione gli consentirà di finalizzare nuove soluzioni per ottenere il suo mantenimento in Ligue 2”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi