Perché il Bordeaux è retrocesso nella terza divisione francese

Dopo la retrocessione sul campo in Ligue 2 il Bordeaux perde un’altra categoria d’ufficio retrocedendo in National 1.

Il Football Club des Girondins de Bordeaux è uno dei club più antichi del calcio francese.

Fondato nel 1881, vanta nel suo palmares sei titoli di Francia, quattro coppe nazionali, tre coppe di Lega e altrettante Supercoppe di Francia, oltre che una coppa Intertoto, nonché una lunga lista di calciatori lanciati nel palcoscenico calcistico europeo.

Il club francese si trova in un profondo stato di crisi da cui sembra non riuscire a rialzarsi.

Dopo la retrocessione sul campo in Ligue 2, il Bordeaux ha subito la stangata da parte della Direction Nationale du Contrôle de Gestion (DNCG), l’organo preposto dalla Ligue de Football Professionnel (LFP) al controllo delle società professionistiche in Francia, con un’ulteriore retrocessione d’ufficio.

A causa dei problemi finanziari che il club si porta dietro dall’inizio della pandemia la DNCG, avendo appurato il non rispetto dei regolamenti economico-finanziari imposti ai club, ha stabilito la retrocessione nella terza serie nazionale, il campionato di National 1, la nostra Lega Pro.

La proprietà ha già annunciato l’intenzione di ricorrere in appello alla retrocessione, per riuscire a salvaguardare la partecipazione al campionato di seconda divisione, dove il club è retrocesso dopo trent’anni consecutivi in Ligue 1.

La nota ufficiale del club

Questa la nota pubblicata sul sito ufficiale del club:“È con sgomento che l'FC Girondins de Bordeaux prende atto della decisione della Direzione nazionale del controllo di gestione (DNCG) che pronuncia la retrocessione amministrativa del club a National 1.

Il club, ovviamente, sta facendo immediatamente ricorso contro questa decisione.

Questa decisione brutale - dopo un'audizione di quasi due ore svoltasi in buone condizioni - priva il club di continuare ad attuare la strategia di risanamento della propria situazione finanziaria e di scrivere una nuova pagina nella storia dell'FC Girondins de Bordeaux.

Nell’udienza del 14 giugno 2022 dal DNCG, il club ha presentato la garanzia del reinserimento dell'azionista di maggioranza per un importo di 10 milioni di euro, un accordo con i detentori del debito del club, oltre a offerte di vendita di alcuni giocatori, il cui importo cumulativo supera gli obiettivi fissati dalla Commissione.

Mentre la finestra di mercato è appena iniziata, le vendite dei giocatori non sono ancora riuscite a concretizzarsi. Nonostante proposte concrete da parte della dirigenza del club per garantire la sostenibilità del club, il DNCG ha sanzionato il concordato preventivo ritenuto insufficiente, l'assenza di prefinanziamento della cessione dei calciatori, nonché l'assenza di abbandono da parte dei prestatori di incentivi sulla cessione dei calciatori a favore del club.

Il club resta fiducioso nella sua capacità di dimostrare la solidità del proprio progetto per la stagione 2022/2023. Il tempo della convocazione gli consentirà di finalizzare nuove soluzioni per ottenere il suo mantenimento in Ligue 2”.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi