Perchè i tifosi italiani vogliono un prezzo unico per i settori ospiti?

In Milan-Juventus i tifosi rossoneri hanno dedicato una coreografia intera al tema, alimentando una battaglia che ormai va avanti da diversi mesi

I tifosi italiani vogliono un prezzo unico per i biglietti dei settori ospiti. È da tempo, infatti, che è in atto una battaglia da parte dei gruppi organizzati che spinga la Lega Serie A e i club ad adottare una tariffa unica. L’apice di tale volontà si è vista in Milan-Juventus, posticipo domenicale della nona giornata, in cui la Curva Sud Milano ha dedicato un’intera coreografia alla propria battaglia. Una gara scelta in maniera assolutamente non casuale.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Qualche mese fa, infatti, i tifosi rossoneri avevano disertato la trasferta dell’Allianz Stadium. La Juventus aveva imposto un prezzo di 80 euro per il settore ospiti, inaccettabile secondo i sostenitori rossoneri che, uniti, avevano deciso di non presenziare a Torino.

In una nota, il tifo organizzato milanista aveva sottolineato: “Urge porre un tetto massimo al prezzo del biglietto dei settori ospiti e non solo, come accade ormai da anni in altri paesi (Inghilterra e Germania ad esempio). La tifoseria organizzata resta a Milano, invitiamo tutti i Milanisti a fare altrettanto!”. Il tema è assai caldo e condiviso in tutta Europa.

A marzo scorso, fra gli altri, anche i tifosi del Bayern avevano contestato i prezzi imposti dal PSG, nell’andata degli ottavi di Champions League. I supporter bavaresi, nell’occasione, furono costretti a sborsare 70 euro per assistere al match vinto da Coman e compagni sul Psg di Messi, Neymar e Mbappé. Fu presentato uno striscione chiaro, duro, inequivocabile: "70€? Ancora non siamo Neymar. 20 è abbastanza".

Non è infatti una novità, quindi, che i club cerchino di far cassa non tanto sui propri tifosi, con cui poi bisogna costantemente convivere, bensì con quelli avversari, con i quali il rapporto, com’è logico, avviene molto più di rado.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Qualcosa, in merito, si sta muovendo. Qualche settimana fa la Juventus, che ha recentemente accolto Paolo Monguzzi come Head of Stadium Revenue & Entertainment, ha fatto da apripista. Considerato fra i migliori nel suo ruolo in Italia e in Europa, nelle prime settimane di lavoro Monguzzi ha compiuto, fra le altre cose, una scelta importante, fissando il prezzo massimo di un biglietto nel Settore Ospiti dell'Allianz Stadium a 45 euro.

Nel comunicato stampa che annunciava la novità, il club bianconero ha espresso chiaramente l’augurio “che il medesimo trattamento venga riservato in trasferta anche ai milioni di tifosi juventini presenti in tutti gli stadi d’Italia e soprattutto auspica che i Club italiani più grandi e con maggiore seguito - ed eventualmente anche la Lega Serie A - sostengano e, dunque, seguano a ruota questa iniziativa, per trovare un accordo collettivo”.

L’accordo collettivo, a oggi, tuttavia ancora non c’è. Ultimamente diverse interlocuzioni sono avvenute fra club, società e i vari “Supporter Liaison Officer", ovvero i responsabili della tifoseria. Nulla di quanto avvenuto fino al momento, tuttavia, ha portato a un accordo, nonostante una pressione sociale sempre più forte. Come dimostrato, a caratteri cubitali, dal pubblico di San Siro.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi