Perchè i tifosi italiani vogliono un prezzo unico per i settori ospiti?

In Milan-Juventus i tifosi rossoneri hanno dedicato una coreografia intera al tema, alimentando una battaglia che ormai va avanti da diversi mesi

I tifosi italiani vogliono un prezzo unico per i biglietti dei settori ospiti. È da tempo, infatti, che è in atto una battaglia da parte dei gruppi organizzati che spinga la Lega Serie A e i club ad adottare una tariffa unica. L’apice di tale volontà si è vista in Milan-Juventus, posticipo domenicale della nona giornata, in cui la Curva Sud Milano ha dedicato un’intera coreografia alla propria battaglia. Una gara scelta in maniera assolutamente non casuale.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Qualche mese fa, infatti, i tifosi rossoneri avevano disertato la trasferta dell’Allianz Stadium. La Juventus aveva imposto un prezzo di 80 euro per il settore ospiti, inaccettabile secondo i sostenitori rossoneri che, uniti, avevano deciso di non presenziare a Torino.

In una nota, il tifo organizzato milanista aveva sottolineato: “Urge porre un tetto massimo al prezzo del biglietto dei settori ospiti e non solo, come accade ormai da anni in altri paesi (Inghilterra e Germania ad esempio). La tifoseria organizzata resta a Milano, invitiamo tutti i Milanisti a fare altrettanto!”. Il tema è assai caldo e condiviso in tutta Europa.

A marzo scorso, fra gli altri, anche i tifosi del Bayern avevano contestato i prezzi imposti dal PSG, nell’andata degli ottavi di Champions League. I supporter bavaresi, nell’occasione, furono costretti a sborsare 70 euro per assistere al match vinto da Coman e compagni sul Psg di Messi, Neymar e Mbappé. Fu presentato uno striscione chiaro, duro, inequivocabile: "70€? Ancora non siamo Neymar. 20 è abbastanza".

Non è infatti una novità, quindi, che i club cerchino di far cassa non tanto sui propri tifosi, con cui poi bisogna costantemente convivere, bensì con quelli avversari, con i quali il rapporto, com’è logico, avviene molto più di rado.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Qualcosa, in merito, si sta muovendo. Qualche settimana fa la Juventus, che ha recentemente accolto Paolo Monguzzi come Head of Stadium Revenue & Entertainment, ha fatto da apripista. Considerato fra i migliori nel suo ruolo in Italia e in Europa, nelle prime settimane di lavoro Monguzzi ha compiuto, fra le altre cose, una scelta importante, fissando il prezzo massimo di un biglietto nel Settore Ospiti dell'Allianz Stadium a 45 euro.

Nel comunicato stampa che annunciava la novità, il club bianconero ha espresso chiaramente l’augurio “che il medesimo trattamento venga riservato in trasferta anche ai milioni di tifosi juventini presenti in tutti gli stadi d’Italia e soprattutto auspica che i Club italiani più grandi e con maggiore seguito - ed eventualmente anche la Lega Serie A - sostengano e, dunque, seguano a ruota questa iniziativa, per trovare un accordo collettivo”.

L’accordo collettivo, a oggi, tuttavia ancora non c’è. Ultimamente diverse interlocuzioni sono avvenute fra club, società e i vari “Supporter Liaison Officer", ovvero i responsabili della tifoseria. Nulla di quanto avvenuto fino al momento, tuttavia, ha portato a un accordo, nonostante una pressione sociale sempre più forte. Come dimostrato, a caratteri cubitali, dal pubblico di San Siro.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi