Pedro Proença presenta la sua candidatura alla guida della Federcalcio portoghese

È l’attuale presidente della Lega portoghese

Pedro Proença, attuale presidente della Lega portoghese, ha annunciato la sua candidatura alla guida della Federcalcio portoghese.

La sua proposta coincide con i preparativi per la Coppa del Mondo 2030, organizzata con Spagna e Marocco. Con lo slogan “unire il calcio”, Proença ha presentato la candidatura nel corso di una cerimonia presso la sede della FPF.

Nel suo discorso non ha escluso la possibilità che la Supercoppa portoghese si svolga prima o poi all'estero ed è favorevole alla professionalizzazione assoluta degli arbitri.

Le elezioni per eleggere il 35° presidente della FPF sono previste per il 14 febbraio. Oltre a Proença, è in lizza anche Nuno Lobo, responsabile dell'Associazione calcistica di Lisbona.

La carriera

Nominato per la prima volta presidente della Liga Portugal nel 2015, è stato poi rieletto nel 2019 e nel 2023. Nel novembre 2023 ha assunto la presidenza delle Leghe europee e nel febbraio 2024 quella del Comitato esecutivo dell'Uefa.

Proença ha iniziato la sua carriera nel mondo del calcio come arbitro. Nel 2012 è stato votato come miglior arbitro del mondo dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio. Nello stesso anno ha arbitrato la finale di Champions League tra Chelsea FC e Bayern Monaco.

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi