Parma: sabato 7 giugno torna "Tardini for Special by Progetti del Cuore"

Un incontro per celebrare lo sport, l’inclusione e lo spirito di squadra con i grandi campioni storici del Club gialloblu

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Un’occasione preziosa di incontro e crescita, che conferma come il calcio possa essere un linguaggio universale, capace di abbattere ogni barriera e costruire ponti autentici tra le persone. Con questo spirito il Parma Calcio ha annunciato, per il prossimo 7 giugno, la 4ª edizione di “Tardini for Special by Progetti del Cuore”, un evento che celebra il calcio come strumento di unione, solidarietà e condivisione.

Il Festival del calcio inclusivo

Lo Stadio Ennio Tardini e il Parco Ferrari di Parma saranno il palcoscenico di questa manifestazione che sarà un vero e proprio festival del calcio inclusivo: saranno infatti ben 36 le squadre che scenderanno in campo, suddivise in 3 livelli di gioco con 12 squadre per categoria. Numeri importanti quelli che ritroveremo nella kermesse, con 800 persone tra atleti e staff che daranno vita a una giornata di sport, passione e amicizia. Le partite, inoltre, saranno tutte arbitrate da professionisti dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA), a garanzia di qualità e correttezza sportiva, esaltando lo spirito sportivo.

La sfida con le Legends del Parma

Ad impreziosire ancora di più l’evento sarà la partita premio che si giocherà sul campo del Tardini: le squadre vincitrici di ciascun livello affronteranno le Legends del Parma Calcio in un match speciale in cui passato e presente si fondono. Inoltre, nel piazzale dello stadio Tardini, sarà allestito un villaggio con attività dedicate non solo ai partecipanti, ma anche al pubblico, con ingresso gratuito per tutti, per vivere insieme una festa di sport e partecipazione.

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi