Papa Francesco, dalla pelota de trapo al soglio pontificio: la passione di Bergoglio per il Calcio

Alle 7.35 di Lunedì 21 aprile Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, è tornato alla Casa del Padre

Papa Francesco e l'Amore per il Calcio

Papa Francesco e l'Amore per il Calcio

Con una comunicazione comparsa su tutti i propri canali social alle 9:56 di Lunedì 21 aprile, "Lunedì dell'Angelo", giorno di Pasquetta dell'Anno del Giubileo 2025, il Vaticano ha informato il mondo che Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, è "Tornato alla Casa del Padre"

Jorge Mario Bergoglio, 266º papa della Chiesa cattolica, era stato eletto il 13 marzo 2013, ed è stato il primo papa proveniente dal continente americano, il primo sudamericano e il primo gesuita.

Nato a Buenos Aires, Argentina, il 17 dicembre 1936. Prima di entrare in seminario, ha lavorato come tecnico chimico. È entrato nella Compagnia di Gesù nel 1958. Era stato ordinato sacerdote nel 1969, Arcivescovo di Buenos Aires dal 1998 e creato cardinale da Papa Giovanni Paolo II nel 2001.

L'amore per il Calcio

Papa Francesco aveva un legame davvero speciale con il calcio, essendo un tifoso appassionato del San Lorenzo de Almagro, squadra di Buenos Aires.

Proviamo da qui a ricostruire per punti il suo rapporto con lo sport più popolare del mondo.

Come accennato era  tifoso del San Lorenzo fin da bambino e Bergoglio ha seguito le partite della squadra argentina in ogni fase della sua missione compresa quella del papato.

Basti pensare che ha mantenuto la tessera di socio del club fino al 2025 ed ha espresso in più occasioni il suo affetto per la squadra. Ma non solo. Proprio per questo suo amore per il calcio Papa Francesco ha utilizzato spesso il linguaggio dello sport nelle sue omelie e nei suoi discorsi, per trasmettere messaggi di fede e valori umani.

Il Calcio come metafora della Vita

Un concetto usato spesso è stato quello del "lavoro di squadra" unito all'importanza del rispetto delle regole e della necessità di "giocare in attacco" nella vita.

Un altro concetto che Papa Francesco ha usato spesso è stato quello di indicare lo Sport in generale e il calcio in particolare come strumento di pace. Uno strumento per promuovere l'unità tra i popoli.

E in questo contesto non ha lesinato gli incontri con diverse squadre di calcio e atleti, incoraggiandoli a essere modelli positivi per i giovani.

Ricordi di gioventù

Ma sono i ricordi di infanzia e di gioventù che hanno conferito in pieno la cifra dell'amore e della passione di Papa Francesco per il calcio.

In alcune interviste Papa Bergoglio ha raccontato di quando da bambino giocava a calcio con una "pelota de trapo", una palla di stracci.

Ha anche raccontato di quando giocava in porta, e di come questa esperienza lo abbia aiutato nella vita.

Una Vita Papa che chiude la sua parabola terrena alle 7:35 del 21 Aprile 2025 lasciando in eredità un approccio pastorale a tutto tondo ed un impegno per un mondo più giusto e pacifico.

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi