Paolo Bedin è il nuovo Presidente della Lega B

Il nuovo numero uno è stato direttore generale della Lega Pro

Paolo Bedin nuovo Presidente Lega B

Paolo Bedin nuovo Presidente Lega B

Paolo Bedin è il nuovo presidente della Lega B. L'ex direttore generale della Lega Pro e della stessa Lega B  è stato eletto con 15 voti alla terza votazione, dopo il nulla di fatto delle prime due tornate.

Il presidente uscente, Mauro Balata, ha ritirato la sua candidatura dopo la seconda votazione quando è apparso evidente che non c'erano i numeri per proseguire.

L'altro candidato, Vittorio Veltroni, sempre nella terza votazione ha ottenuto i 5 voti restanti.

Nella prima votazione Bedin ha ottenuto 8 voti contro i 5 di Balata e Vittorio Veltroni.

Nella seconda votazione, Bedin è salito a 11 preferenze, con quattro voti ciascuno per Balata e Veltroni.

L'assemblea della Lega B ha proceduto anche alla nomina dei Consiglieri componenti il Consiglio Direttivo ex art. 7.1.b) dello Statuto. Si tratta di Luigi De Laurentiis e Andrea Corradino

Chi è Paolo Bedin

Paolo Bedin ha alle spalle una lunga esperienza nell'ambito dirigenziale essendo stato, in sequenza, addetto stampa del L.R. Vicenza dal 1994 al 2000, Direttore Marketing del club veneto dal 2000 al 2006 e Direttore Generale sempre del club vicentino dal 2018 al 2022.

Nel mezzo la lunga esperienza come Direttore Generale di Lega B incarico che ha ricoperto dalla nascita della lega stessa, avvenuta il 1 luglio 2010, al luglio del 2018. In sostanza durante tutto l'arco della presidenza dell'attuale Ministro dello Sport Andrea Abodi.

Dal giugno del 2023 è direttore generale della Lega Pro e in parallelo ricopre un ruolo di grande prestigio internazionale essendo membro del Board della European Leagues.

I complimenti di Gravina

"Mi congratulo con Paolo Bedin per la sua elezione alla presidenza della Lega B" dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina, che ha anche ringraziato Mauro Balata per il contributo offerto in Consiglio Federale nei suoi anni di presidenza.

"E' un dirigente esperto e una persona di grande buon senso, sono sicuro che con l'aiuto di tutte le Società, saprà essere un punto di riferimento importante per il calcio italiano e che sapra' contribuire alla collaborazione con la Federazione nell'interesse di tutto il movimento"

Foto Emilio Andreoli via Getty Images

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi