OneFootball lancia la sua TV sull'app ufficiale

Nasce la TV di OneFootball per tutte le principali piattaforme televisive. Tutti i contenuti video saranno disponibili insieme a partite in diretta, gratuite e in pay-per-view, highlights e breaking news sulla app.

Attraverso una nota ufficiale OneFootball ha annunciato la nascita della sua TV.

La più grande media platform di calcio al mondo, ha annunciato il lancio di un nuovo importante prodotto nell’ambito della propria strategia multi-piattaforma. L’azienda ha creato un’applicazione TV che porterà per la prima volta tutti i contenuti video su centinaia di milioni di schermi televisivi.

OneFootball TV consentirà ai suoi oltre 100 milioni di utenti attivi mensili di beneficiare della suite completa di contenuti video di OneFootball, integrandosi con le piattaforme mobile e web, l’applicazione crea un’esperienza unica.



LEGGI ANCHE:

 

#SFS22: FROM WEB2 TO WEB3, LA NUOVA FRONTIERA DEL CALCIO

 



Tramite la app i tifosi di tutto il mondo potranno accedere a un mix di partite in diretta, gratuite e in pay-per-view fornite da OneFootball e dai suoi partner, tra cui la Bundesliga tedesca, la Serie A italiana e il Campeonato Brasileiro Série A.

Si potrà pagare per singole partite o pacchetti su misura del cliente.

Oltre alle gare in diretta, gli utenti potranno anche tutti gli highlights dei match, oltre alle breaking news e ai contenuti personalizzati dei club in base agli interessi di ciascun tifoso.

Saranno disponibili contenuti ufficiali di alcune delle più grandi squadre di calcio al mondo, forniti dall’ampia rete di partner di settore di OneFootball.

Il lancio apre anche nuove opportunità per tutta la rete di OF, entrando in contatto con diversi target di pubblico appassionati di calcio.



LEGGI ANCHE:

TONSSER, L'APP CHE VUOLE RIVOLUZIONARE IL CALCIO



L’applicazione è ora disponibile su Apple TV e Amazon Fire TV in tutto il mondo, con il supporto per le smart TV Android, Samsung e LG che sarà reso disponibile nelle prossime settimane.

Ismail Elshareef, Chief Product Officer di OneFootball ha dichiarato: “Oggi il tifoso di calcio vive la partita di calcio in molti modi diversi, allo stadio, in TV o sul proprio dispositivo mobile. Sappiamo che i nostri utenti vogliono avere la possibilità di guardare le partite in diretta sul grande schermo, quindi abbiamo risposto alla loro richiesta rendendo ancora più facile la fruizione dello sport che amano, nel modo che preferiscono: sui loro telefoni, sul web e ora anche sulle smart TV”. 

“Non vediamo l’ora di portare l’incredibile varietà di contenuti di OneFootball sugli schermi televisivi di tutto il mondo, in full HD, per portare voi, i vostri amici e la vostra famiglia ancora più nel vivo dell’azione.”, ha concluso Elshareef nel comunicato ufficiale del lancio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi