Nutella scommette sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: 100 milioni di dollari per una campagna di marketing globale

Ferrero punta su Nutella per la Coppa del Mondo 2026 per l'espansione del brand

Ferrero, l’azienda italiana celebre per la sua iconica Nutella, è pronta a lanciare una campagna di marketing da oltre 100 milioni di dollari, con un focus particolare sulla Coppa del Mondo FIFA 2026, ospitata da Stati Uniti, Canada e Messico. Sebbene l’azienda preveda di investire anche nel Super Bowl 2026, è il torneo calcistico globale a rappresentare il cuore della strategia, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Nutella nel mercato nordamericano e consolidare il suo appeal a livello mondiale.

Con sede legale in Lussemburgo, ma profondamente radicata nella tradizione dolciaria italiana, Ferrero opera negli Stati Uniti da decenni, dove compete con colossi come Hershey e Mars. Recentemente, l’azienda ha ampliato la sua influenza nel mercato USA con l’acquisizione di WK Kellogg, produttore di cereali, per oltre 3 miliardi di dollari a luglio 2025, diventando uno dei leader nel settore alimentare nordamericano.

La Coppa del Mondo FIFA 2026: un’occasione unica

La Coppa del Mondo FIFA 2026 sarà un evento storico: gli Stati Uniti torneranno a ospitare il torneo dopo l’edizione del 1994, il Messico sarà coinvolto per la prima volta dal 1986, mentre per il Canada si tratterà di un debutto assoluto. Questo evento, che secondo le stime ufficiali della FIFA attirerà oltre 5 miliardi di spettatori in tutto il mondo, rappresenta una piattaforma ideale per Ferrero. L’azienda punta a sfruttare la risonanza globale del torneo per “ripresentare” Nutella al pubblico nordamericano, come dichiarato da Michael Lindsey, direttore commerciale di Ferrero North America, in un’intervista a CNBC. “Stiamo investendo al massimo”, ha affermato Lindsey, “con promozioni dedicate e confezioni speciali pensate per coinvolgere i tifosi”.

Le campagne pubblicitarie per la Coppa del Mondo si preannunciano spettacolari, con produzioni di altissimo livello che potrebbero eguagliare l’impatto degli spot del Super Bowl. Secondo un report di Nielsen, le sponsorizzazioni legate alla Coppa del Mondo generano un ritorno sull’investimento significativo, grazie alla capacità del calcio di unire culture e generazioni. Ferrero intende capitalizzare su questa connessione emotiva, creando contenuti che celebrino il tifo, la condivisione e il gusto unico di Nutella.

Perché il calcio?

“Il calcio è lo sport globale per eccellenza”, ha spiegato Lindsey. “La Coppa del Mondo offre un pubblico vastissimo, che vive l’evento con passione, sia davanti alla TV che sui social media”. A differenza di molti altri contesti pubblicitari, dove i consumatori tendono a evitare gli spot, durante il torneo i tifosi sono particolarmente ricettivi, pronti a lasciarsi coinvolgere da messaggi creativi e ben costruiti. L’edizione 2022 ha generato un engagement digitale senza precedenti, con oltre 1 miliardo di interazioni su piattaforme come Instagram e TikTok, un trend che si prevede in crescita per il 2026.

Il portafoglio Ferrero: un’offerta per tutti

Oltre a Nutella, Ferrero vanta un portafoglio di marchi che include le mentine Tic Tac, i cioccolatini Thorntons, le uova Kinder e i raffinati Ferrero Rocher. Questa varietà consente all’azienda di rivolgersi a un pubblico globale, e la campagna della Coppa del Mondo 2026 sarà un’occasione per promuovere non solo Nutella, ma anche l’intera gamma di prodotti, con packaging personalizzati e iniziative che coinvolgano i tifosi.

Un investimento strategico

L’investimento di Ferrero si inserisce in un contesto in cui il calcio sta guadagnando sempre più terreno in Nord America. Secondo un’analisi di Sports Business Journal, la Major League Soccer (MLS) ha registrato un aumento del 20% nella partecipazione di pubblico nel 2025, e l’arrivo di star come Lionel Messi ha ulteriormente alimentato l’interesse per il calcio negli Stati Uniti. La Coppa del Mondo 2026, con 104 partite disputate in 16 città, sarà un catalizzatore per questa crescita, offrendo a Ferrero un’opportunità unica per connettersi con un pubblico giovane e diversificato.

Ferrero, con questa campagna, non punta solo a rafforzare la sua presenza in Nord America, ma ambisce a lasciare un segno nel panorama pubblicitario globale, sfruttando la magia della Coppa del Mondo per celebrare il gusto e l’unione che solo il calcio sa creare.

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Inter e Canali, due eccellenze del Made in Italy insieme: cosa prevede l'accordo

Tra le altre cose Canali realizzerà la nuova divisa ufficiale Autunno/Inverno dei Nerazzurri

Calciomercato Inter: piace Upamecano del Bayern Monaco, le ultime

Il centrale francese è un profilo molto apprezzato da tante squadre in giro per l'Europa. L'avventura in Germania per lui potrebbe terminare al termine di questa stagione, ma i bavaresi non mollano

Mondiali Under 20: debacle Italia, trionfo Stati Uniti

La pesante sconfitta degli azzurrini probabilmente è lo specchio dell'attuale contesto calcistico del Belpaese

Calciomercato Juventus: pista Maignan per giugno, quanto guadagna

Ipotesi transalpina per i pali bianconeri. L'estremo difensore ex Lille potrebbe liberarsi gratis la prossima estate

Verso Inter-Atletico Madrid: Simeone sfida il suo passato, dove si gioca

Biscione contro Colchoneros. Sarà una gara suggestiva, ma resta un'amichevole. Un friendly match di lusso in una location originale

Calciomercato Napoli: alla scoperta di Mainoo, chi è e quanto costa

Prendete un ventenne britannico e mettetelo al centro del villaggio partenopeo. L'ipotesi sembra stuzzicare i pensieri di Manna e Conte

Calciomercato Milan: Ricci non ingrana, quanto guadagna l'ex Torino

Il centrocampista di origini toscane è stato uno dei primi colpi messi a segno dal neo direttore sportivo del Diavolo Tare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi