Nutella scommette sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: 100 milioni di dollari per una campagna di marketing globale

Ferrero punta su Nutella per la Coppa del Mondo 2026 per l'espansione del brand

Ferrero, l’azienda italiana celebre per la sua iconica Nutella, è pronta a lanciare una campagna di marketing da oltre 100 milioni di dollari, con un focus particolare sulla Coppa del Mondo FIFA 2026, ospitata da Stati Uniti, Canada e Messico. Sebbene l’azienda preveda di investire anche nel Super Bowl 2026, è il torneo calcistico globale a rappresentare il cuore della strategia, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Nutella nel mercato nordamericano e consolidare il suo appeal a livello mondiale.

Con sede legale in Lussemburgo, ma profondamente radicata nella tradizione dolciaria italiana, Ferrero opera negli Stati Uniti da decenni, dove compete con colossi come Hershey e Mars. Recentemente, l’azienda ha ampliato la sua influenza nel mercato USA con l’acquisizione di WK Kellogg, produttore di cereali, per oltre 3 miliardi di dollari a luglio 2025, diventando uno dei leader nel settore alimentare nordamericano.

La Coppa del Mondo FIFA 2026: un’occasione unica

La Coppa del Mondo FIFA 2026 sarà un evento storico: gli Stati Uniti torneranno a ospitare il torneo dopo l’edizione del 1994, il Messico sarà coinvolto per la prima volta dal 1986, mentre per il Canada si tratterà di un debutto assoluto. Questo evento, che secondo le stime ufficiali della FIFA attirerà oltre 5 miliardi di spettatori in tutto il mondo, rappresenta una piattaforma ideale per Ferrero. L’azienda punta a sfruttare la risonanza globale del torneo per “ripresentare” Nutella al pubblico nordamericano, come dichiarato da Michael Lindsey, direttore commerciale di Ferrero North America, in un’intervista a CNBC. “Stiamo investendo al massimo”, ha affermato Lindsey, “con promozioni dedicate e confezioni speciali pensate per coinvolgere i tifosi”.

Le campagne pubblicitarie per la Coppa del Mondo si preannunciano spettacolari, con produzioni di altissimo livello che potrebbero eguagliare l’impatto degli spot del Super Bowl. Secondo un report di Nielsen, le sponsorizzazioni legate alla Coppa del Mondo generano un ritorno sull’investimento significativo, grazie alla capacità del calcio di unire culture e generazioni. Ferrero intende capitalizzare su questa connessione emotiva, creando contenuti che celebrino il tifo, la condivisione e il gusto unico di Nutella.

Perché il calcio?

“Il calcio è lo sport globale per eccellenza”, ha spiegato Lindsey. “La Coppa del Mondo offre un pubblico vastissimo, che vive l’evento con passione, sia davanti alla TV che sui social media”. A differenza di molti altri contesti pubblicitari, dove i consumatori tendono a evitare gli spot, durante il torneo i tifosi sono particolarmente ricettivi, pronti a lasciarsi coinvolgere da messaggi creativi e ben costruiti. L’edizione 2022 ha generato un engagement digitale senza precedenti, con oltre 1 miliardo di interazioni su piattaforme come Instagram e TikTok, un trend che si prevede in crescita per il 2026.

Il portafoglio Ferrero: un’offerta per tutti

Oltre a Nutella, Ferrero vanta un portafoglio di marchi che include le mentine Tic Tac, i cioccolatini Thorntons, le uova Kinder e i raffinati Ferrero Rocher. Questa varietà consente all’azienda di rivolgersi a un pubblico globale, e la campagna della Coppa del Mondo 2026 sarà un’occasione per promuovere non solo Nutella, ma anche l’intera gamma di prodotti, con packaging personalizzati e iniziative che coinvolgano i tifosi.

Un investimento strategico

L’investimento di Ferrero si inserisce in un contesto in cui il calcio sta guadagnando sempre più terreno in Nord America. Secondo un’analisi di Sports Business Journal, la Major League Soccer (MLS) ha registrato un aumento del 20% nella partecipazione di pubblico nel 2025, e l’arrivo di star come Lionel Messi ha ulteriormente alimentato l’interesse per il calcio negli Stati Uniti. La Coppa del Mondo 2026, con 104 partite disputate in 16 città, sarà un catalizzatore per questa crescita, offrendo a Ferrero un’opportunità unica per connettersi con un pubblico giovane e diversificato.

Ferrero, con questa campagna, non punta solo a rafforzare la sua presenza in Nord America, ma ambisce a lasciare un segno nel panorama pubblicitario globale, sfruttando la magia della Coppa del Mondo per celebrare il gusto e l’unione che solo il calcio sa creare.

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi