Nuovo stadio Roma: debutto nel 2028? Simonelli svela i piani

Durante l'assemblea elettiva della FIGC, il neo eletto presidente della Lega Serie A ha parlato anche della nuova casa dei giallorossi

L’annuncio arriva direttamente dal presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli: la Roma potrebbe disputare le sue partite casalinghe nel nuovo stadio a partire dal 2028.

Una dichiarazione significativa, emersa nel corso dell’assemblea elettiva della FIGC, che conferma i progressi di questi mesi per il nuovo impianto di Pietralata: "(...)Per gli stadi auspichiamo un commissario. Sono felice di aver appreso ieri, all'Olimpico, quando ho incontrato i dirigenti della Roma, Infantino e il sindaco Gualtieri che la società giallorossa disputerà le proprie partite in casa nel nuovo stadio nel 2028". 

Un commissario per gli stadi?

La questione delle infrastrutture rappresenta una priorità per il calcio italiano, spesso frenato da iter burocratici complessi e dalla mancanza di strutture all’avanguardia.

L’eventuale nomina di un commissario potrebbe agevolare l’iter burocratico del nuovo stadio giallorosso, che ha già superato alcune fasi cruciali, tra cui l’approvazione del pubblico interesse da parte del Comune di Roma. Inoltre il profilo gioverebbe nella sua totalità al calcio italiano, spesso in ritardo per quanto concerne i processi di ammodernamento degli impianti.

La nuova casa giallorossa

Il progetto rappresenta un tassello strategico nel piano di crescita del club; lo stadio di proprietà consentirebbe alla società dei Friedkin di incrementare le proprie entrate, riducendo la dipendenza dai ricavi da diritti TV e potenziando il brand sia a livello nazionale che internazionale. Un percorso che altre società europee hanno già intrapreso con successo, consolidando la propria competitività. E per restare nella capitale, anche la Lazio ha intenzione di spostarsi a breve salutando così l'iconico stadio Olimpico. 

Resta da vedere se il progetto riuscirà a rispettare i tempi annunciati e se l’auspicio di Simonelli troverà riscontro in un supporto governativo più deciso. Intanto, la Roma e i suoi tifosi guardano al 2028 con grande attesa.

Foto di Paolo Bruno / GettyImages

 

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi