Nuovo sponsor di maglia per l’Olympique Marsiglia

L’OM sembra ad un passo dall’accordo con un nuovo sponsor di maglia, vista anche la prossima scadenza della partnership con Uber Eats.

L’OM è uno dei club di calcio più attivi in Francia per la questione sponsor di maglia. Il club di Marsiglia ha da sempre esposto sponsor importanti sulla sua maglia ufficiale e a volte, come negli ultimi anni, anche più di un partner.

Al termine dell’attuale stagione, però, scadrà l’accordo siglato nel 2019 come main sponsor di maglia con Uber Eats. L’accordo triennale in scadenza al termine della stagione in corso può essere a breve già sostituito con uno nuovo.

Le voci delle ultime ore fanno trapelare che la nuova azienda partner dei biancazzurri potrebbe essere l’inglese Cazoo che, come più volte scritto in merito ad altre partnership recentemente siglate, è molto attiva sul lato sponsorship con club di calcio, avendo sotto contratto già Everton e Aston Villa in Premier League.

Cazoo alla conquista della Francia

Cazoo, è una piattaforma di e-commerce per il settore automobilistico lanciata nel 2019 da Alex Chesterman, un imprenditore inglese.

L’obiettivo dell’azienda è rivoluzionare l’esperienza del cliente nell’acquisto di un’auto usata, l’innovazione del progetto è racchiusa nel fatto che l’acquirente può acquistare il veicolo direttamente dal divano di casa e, l’automobile acquistata, verrà consegnata “chiavi in mano” entro le successive 48h dall’acquisto.

Dall’Inghilterra l’azienda si sta espandendo ad altri paesi d’Europa. Dapprima in Spagna con l’acquisizione di Swipcar e adesso in Francia sempre con uno sguardo al calcio.

L’azienda, oltre ad essere main sponsor di maglia come detto di Everton e Aston Villa, comparirà anche sulle maglie di Valencia e Real Sociedad ne LaLiga e su quelle del Lille in Ligue1 francese, con la nuova suggestione OM che potrebbe essere ufficiale nel giro di qualche settimana.

La storia, tormentata, degli sponsor di maglia dell’OM

Fino al 1971 l'Olympique Marsiglia non aveva uno sponsor di maglia.

Negli anni successivi il, anticipando la concorrenze, ha capito che sfruttare questo spazio pubblicitario sarebbe stato vantaggioso economicamente e per questo insieme al Nîmes Olympique, è diventato il primo club francese ad esporre una pubblicità sulla propria maglia di gara con il marchio But!, quotidiano sportivo dell'ex presidente del club Marcel Leclerc.

Le sponsorizzazioni si sono evolute nel corso degli anni, con sempre più sponsor a comparire sulle maglie da gioco dei club di calcio. Una scelta spesso criticata dai tifosi perché le società tralasciano lo stile in favore del vantaggio economico e qualche logo di aziende partner non sempre risulta perfettamente coordinato con l'immagine del club.

Negli ultimi anni le maglie dell’OM sono state spesso oggetto di critiche. Tuttavia, alcune sono diventate leggendarie e hanno segnato la memoria di intere generazioni di tifosi che le associano alle varie imprese compiute al Velodrome.

La prima maglia con sponsor iconica per i tifosi è quella con il logo della compagnia telefonica Neuf Telecom, partner dal 2003 al 2008, periodo durante il quale l'Olympique ha giocato una finale di UEFA Europa League (allora Coppa UEFA) con in squadra Didier Drgoba, è stato vicecampione di Francia nel 2007 e due volte finalista della coppa nazionale nel 2006 e nel 2007.

Sponsor dell’OM dal 1996

  • Uber Eats (2019-2022);
  • Orange (2017-2019);
  • Intersport (2012-2017);
  • Betclic (2010-2012);
  • Direct Energie (2008-2010);
  • Neuf Telecom (2003-2008);
  • Khalifa Airways (2001-2003);
  • Ericsson (1997- 2001);
  • Parmalat (1996-1997).

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi