Non solo Casadei: gli italiani che hanno giocato al Chelsea

Dopo il recente passaggio dall’Inter al Chelsea del giovane centrocampista, analizziamo l’elenco di tutti i giocatori del nostro Paese che, prima di lui, hanno scelto la sponda blu di Londra come tappa della propria carriera.

In un’estate di calciomercato roboante capace di regalare i trasferimenti di stelle come Haaland, Nunez, Lukaku, Pogba e Di Maria, a prendersi una parte della scena è un giovane che, prima di oggi, era sconosciuto ai più: Cesare Casadei.

Il centrocampista classe 2003 è infatti passato dall’Inter al Chelsea per 15 milioni di euro + 5 di bonus, nonostante non abbia mai esordito in prima squadra con i Nerazzurri.

Il suo talento ed i suoi numeri registrati in Primavera durante la passata stagione gli sono quindi valsi una considerazione così alta da parte di un club così rinomato, scatenando media e tifosi italiani in merito all’affare.

Il suo trasferimento a Londra sponda Blues, inoltre, arricchisce e fortifica il saldo rapporto che scorre tra Italia e Chelsea, considerando che nella storia dei 6 volte campioni d’Inghilterra sono molteplici gli atleti italiani.

Calciatori italiani al Chelsea

Come anticipato, Casadei è solo l’ultimo degli atleti dello Stivale a vestire la camiseta che fu di leggende come Lampard e Drogba. Vediamo chi sono stati gli altri:

  • Gianfranco Zola: (1996 – 2003);
  • Carlo Cudicini: (1999 – 2009);
  • Jorginho: (2018 – oggi);
  • Roberto Di Matteo: (1996 – 2002);
  • Gianluca Vialli: (1996 – 1999);
  • Samuele Dalla Bona: (1998 – 2002);
  • Emerson Palmieri: (2018 – 2021 / 2022 – oggi);
  • Davide Zappacosta: (2017 – 2019);
  • Gabriele Ambrosetti: (1999 – 2000 / 2002 – 2003);
  • Pierluigi Casiraghi: (1998 – 2000);
  • Christian Panucci: (2000 - 2001);
  • Fabio Borini: (2007 - 2011);
  • Marco Amelia: (2015 - 2016);
  • Marco Ambrosio: (2006 - 2007);
  • Jacopo Sala: (2007 - 2011);
  • Luca Percassi: (2000 - 2001);
  • Valerio Di Cesare: (2001 - 2004);
  • Cesare Casadei: (2022).


LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE CELEBRA I 30 ANNI CON UNO SPOT



Allenatori italiani al Chelsea

Il rapporto tra Italia e Chelsea non si esaurisce solamente ai giocatori, potendosi contare anche diversi allenatori. Questi:

  • Gianluca Vialli: (1998 – 2000);
  • Claudio Ranieri: (2000 – 2001);
  • Carlo Ancelotti: (2009 – 2011);
  • Roberto Di Matteo: (2012);
  • Antonio Conte: (2016 – 2018);
  • Maurizio Sarri: (2018 – 2019).

Tra questi brilla sicuramente Roberto Di Matteo, capace di conquistare la prima Champions League nella storia del club sedendo sulla panchina dei Blues solamente da marzo a novembre 2012.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi