Nike sospende la partnership con lo Zenit

Il club di San Pietroburgo continua a pagare le conseguenze della guerra in Ucraina. Dopo l’esclusione dalle coppe europee ecco la risoluzione dell'accordo con Nike, con la società russa costretta a coprire lo Swoosh sulle maglie.

Il conflitto in Ucraina continua ad avere effetto anche sul calcio e, più specificatamente, sui club russi.

L’esclusione delle società del Paese dalle coppe europee è ormai cosa nota, avendo avuto come picco lo spostamento della finale 2022 della UEFA Champions League dalla città inizialmente designata, San Pietroburgo, a Parigi.

Ora, continuando a protrarsi la complicatissima situazione diplomatica riguardante la Russia, continua la campagna di isolamento della nazione dell’Eurasia. Colpendo, per ultima, una delle sue realtà più rinomate: lo Zenit.

La squadra allenata da Sergej Semak, infatti, sta vivendo una situazione commerciale molto particolare a causa della decisione della Nike di voler prendere le distanze dai contesti russi, preferendo altri lidi.

Il brand di sportswear americano, sponsor tecnico dei Blu-bianco-azzurri, ha deciso infatti di sospendere il proprio rapporto di sponsorhip, costringendo i giocatori ad applicare il logo di Win sopra al celebre Swoosh.

Lo Zenit sarà quindi costretto a trovare un nuovo partner commerciale, considerando come il divorzio sia ormai cosa fatta e di come la decisione di Nike sia irrevocabile.

Tuttavia, aspetto curioso, un altro club russo, l'Ural Yekaterinburg, ha appena ufficializzato le proprie nuove divise per la stagione 2022/23, realizzate proprio dal marchio statunitense.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS POTREBBE RIDURRE LE CIFRE DELL'ACCORDO CON IL MAN UTD



Si cerca quindi di capire se la decisione della multinazionale sia da considerare generalmente applicata a tutto il Paese o se la società di San Pietroburgo rivesta un ruolo simbolico in questa vicenda.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi