Nike sospende la partnership con lo Zenit

Il club di San Pietroburgo continua a pagare le conseguenze della guerra in Ucraina. Dopo l’esclusione dalle coppe europee ecco la risoluzione dell'accordo con Nike, con la società russa costretta a coprire lo Swoosh sulle maglie.

Il conflitto in Ucraina continua ad avere effetto anche sul calcio e, più specificatamente, sui club russi.

L’esclusione delle società del Paese dalle coppe europee è ormai cosa nota, avendo avuto come picco lo spostamento della finale 2022 della UEFA Champions League dalla città inizialmente designata, San Pietroburgo, a Parigi.

Ora, continuando a protrarsi la complicatissima situazione diplomatica riguardante la Russia, continua la campagna di isolamento della nazione dell’Eurasia. Colpendo, per ultima, una delle sue realtà più rinomate: lo Zenit.

La squadra allenata da Sergej Semak, infatti, sta vivendo una situazione commerciale molto particolare a causa della decisione della Nike di voler prendere le distanze dai contesti russi, preferendo altri lidi.

Il brand di sportswear americano, sponsor tecnico dei Blu-bianco-azzurri, ha deciso infatti di sospendere il proprio rapporto di sponsorhip, costringendo i giocatori ad applicare il logo di Win sopra al celebre Swoosh.

Lo Zenit sarà quindi costretto a trovare un nuovo partner commerciale, considerando come il divorzio sia ormai cosa fatta e di come la decisione di Nike sia irrevocabile.

Tuttavia, aspetto curioso, un altro club russo, l'Ural Yekaterinburg, ha appena ufficializzato le proprie nuove divise per la stagione 2022/23, realizzate proprio dal marchio statunitense.



LEGGI ANCHE:

ADIDAS POTREBBE RIDURRE LE CIFRE DELL'ACCORDO CON IL MAN UTD



Si cerca quindi di capire se la decisione della multinazionale sia da considerare generalmente applicata a tutto il Paese o se la società di San Pietroburgo rivesta un ruolo simbolico in questa vicenda.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi