Adidas potrebbe ridurre le cifre dell’accordo con il Man Utd

Il periodo estremamente negativo dei Red Devils potrebbe portare il marchio tedesco ad applicare le clausole contrattuali che prevedono la possibilità di attuare riduzioni dei pagamenti o, addirittura, di concludere l'accordo.

Lo United, dopo essere stato per decenni il dogma della città e sinonimo di qualità e grandezza in tutto il mondo, sta vivendo un periodo storico davvero negativo.

Le prime due giornate di campionato hanno registrato due sconfitte rovinose, andando ad aggiungersi ad un recente passato molto deludente per i tifosi dei Red Devils.

Figli di una società che, nonostante investimenti vicino al miliardo di sterline, non riesce a trovare la quadra per tornare ad essere davvero competitiva, ostacolando la brillantezza dei rivali di sempre del Manchester City e del Liverpool.

Questa condizione negativa sta inoltre influendo anche dal punto di vista commerciale. Dopo l’annunciato addio voluto dal main sponsor TeamViewer, infatti, anche il partner tecnico Adidas potrebbe essere a un bivio.



LEGGI ANCHE:

IL MANCHESTER UNITED È ALLA RICERCA DI UN NUOVO MAIN SPONSOR



L’accordo tra gli inglesi e il marchio tedesco, infatti, prevede la possibilità di ridurre il pagamento o, addirittura, di terminare l'affare.

E il continuo declino del Manchester United potrebbe influire pesantemente sul sodalizio, portando il brand a prendere decisioni categoriche e negative per la piazza, magari optando per altri partner calcistici meno in difficoltà.

Entrando nello specifico, il contratto in questione ha valenza decennale e prevede una possibile riduzione massima del 30% qualora la prima squadra maschile non fosse capace di qualificarsi per la UEFA Champions League per due stagioni consecutive.

Una clausola che, se applicata, comporterebbe una perdita di 4 milioni di sterline per il club.

Ma c’è di più. Perché Adidas avrebbe addirittura il potere di non accontentarsi di usufruire delle riduzioni citate, potendo porre fine in anticipo al rapporto, ma solamente qualora il Manchester non giocasse più in Premier League. Una condizione assolutamente impensabile e che scaturisce solo ora, considerando l’ultimo posto in classifica di CR7 e compagni.

Le clausole contrattuali

Il contratto tra Manchester United e Adidas presenta le seguenti clausole:

  • Accordo del valore di 75 milioni di sterline a stagione;
  • Bonus massimo di 4 milioni di sterline a stagione;
  • Riduzione del 30% (22,5 milioni di sterline a stagione) in caso di mancata partecipazione del club alla Champions League per due o più stagioni consecutive.;
  • Riduzione del 50% (37,5 milioni di sterline/stagione) se il club non gioca in Premier League;
  • Opzione di risoluzione dell'accordo se il club non gioca in Premier League.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi