Adidas potrebbe ridurre le cifre dell’accordo con il Man Utd

Il periodo estremamente negativo dei Red Devils potrebbe portare il marchio tedesco ad applicare le clausole contrattuali che prevedono la possibilità di attuare riduzioni dei pagamenti o, addirittura, di concludere l'accordo.

Lo United, dopo essere stato per decenni il dogma della città e sinonimo di qualità e grandezza in tutto il mondo, sta vivendo un periodo storico davvero negativo.

Le prime due giornate di campionato hanno registrato due sconfitte rovinose, andando ad aggiungersi ad un recente passato molto deludente per i tifosi dei Red Devils.

Figli di una società che, nonostante investimenti vicino al miliardo di sterline, non riesce a trovare la quadra per tornare ad essere davvero competitiva, ostacolando la brillantezza dei rivali di sempre del Manchester City e del Liverpool.

Questa condizione negativa sta inoltre influendo anche dal punto di vista commerciale. Dopo l’annunciato addio voluto dal main sponsor TeamViewer, infatti, anche il partner tecnico Adidas potrebbe essere a un bivio.



LEGGI ANCHE:

IL MANCHESTER UNITED È ALLA RICERCA DI UN NUOVO MAIN SPONSOR



L’accordo tra gli inglesi e il marchio tedesco, infatti, prevede la possibilità di ridurre il pagamento o, addirittura, di terminare l'affare.

E il continuo declino del Manchester United potrebbe influire pesantemente sul sodalizio, portando il brand a prendere decisioni categoriche e negative per la piazza, magari optando per altri partner calcistici meno in difficoltà.

Entrando nello specifico, il contratto in questione ha valenza decennale e prevede una possibile riduzione massima del 30% qualora la prima squadra maschile non fosse capace di qualificarsi per la UEFA Champions League per due stagioni consecutive.

Una clausola che, se applicata, comporterebbe una perdita di 4 milioni di sterline per il club.

Ma c’è di più. Perché Adidas avrebbe addirittura il potere di non accontentarsi di usufruire delle riduzioni citate, potendo porre fine in anticipo al rapporto, ma solamente qualora il Manchester non giocasse più in Premier League. Una condizione assolutamente impensabile e che scaturisce solo ora, considerando l’ultimo posto in classifica di CR7 e compagni.

Le clausole contrattuali

Il contratto tra Manchester United e Adidas presenta le seguenti clausole:

  • Accordo del valore di 75 milioni di sterline a stagione;
  • Bonus massimo di 4 milioni di sterline a stagione;
  • Riduzione del 30% (22,5 milioni di sterline a stagione) in caso di mancata partecipazione del club alla Champions League per due o più stagioni consecutive.;
  • Riduzione del 50% (37,5 milioni di sterline/stagione) se il club non gioca in Premier League;
  • Opzione di risoluzione dell'accordo se il club non gioca in Premier League.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi