Adidas potrebbe ridurre le cifre dell’accordo con il Man Utd

Il periodo estremamente negativo dei Red Devils potrebbe portare il marchio tedesco ad applicare le clausole contrattuali che prevedono la possibilità di attuare riduzioni dei pagamenti o, addirittura, di concludere l'accordo.

Lo United, dopo essere stato per decenni il dogma della città e sinonimo di qualità e grandezza in tutto il mondo, sta vivendo un periodo storico davvero negativo.

Le prime due giornate di campionato hanno registrato due sconfitte rovinose, andando ad aggiungersi ad un recente passato molto deludente per i tifosi dei Red Devils.

Figli di una società che, nonostante investimenti vicino al miliardo di sterline, non riesce a trovare la quadra per tornare ad essere davvero competitiva, ostacolando la brillantezza dei rivali di sempre del Manchester City e del Liverpool.

Questa condizione negativa sta inoltre influendo anche dal punto di vista commerciale. Dopo l’annunciato addio voluto dal main sponsor TeamViewer, infatti, anche il partner tecnico Adidas potrebbe essere a un bivio.



LEGGI ANCHE:

IL MANCHESTER UNITED È ALLA RICERCA DI UN NUOVO MAIN SPONSOR



L’accordo tra gli inglesi e il marchio tedesco, infatti, prevede la possibilità di ridurre il pagamento o, addirittura, di terminare l'affare.

E il continuo declino del Manchester United potrebbe influire pesantemente sul sodalizio, portando il brand a prendere decisioni categoriche e negative per la piazza, magari optando per altri partner calcistici meno in difficoltà.

Entrando nello specifico, il contratto in questione ha valenza decennale e prevede una possibile riduzione massima del 30% qualora la prima squadra maschile non fosse capace di qualificarsi per la UEFA Champions League per due stagioni consecutive.

Una clausola che, se applicata, comporterebbe una perdita di 4 milioni di sterline per il club.

Ma c’è di più. Perché Adidas avrebbe addirittura il potere di non accontentarsi di usufruire delle riduzioni citate, potendo porre fine in anticipo al rapporto, ma solamente qualora il Manchester non giocasse più in Premier League. Una condizione assolutamente impensabile e che scaturisce solo ora, considerando l’ultimo posto in classifica di CR7 e compagni.

Le clausole contrattuali

Il contratto tra Manchester United e Adidas presenta le seguenti clausole:

  • Accordo del valore di 75 milioni di sterline a stagione;
  • Bonus massimo di 4 milioni di sterline a stagione;
  • Riduzione del 30% (22,5 milioni di sterline a stagione) in caso di mancata partecipazione del club alla Champions League per due o più stagioni consecutive.;
  • Riduzione del 50% (37,5 milioni di sterline/stagione) se il club non gioca in Premier League;
  • Opzione di risoluzione dell'accordo se il club non gioca in Premier League.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi