Adidas potrebbe ridurre le cifre dell’accordo con il Man Utd

Il periodo estremamente negativo dei Red Devils potrebbe portare il marchio tedesco ad applicare le clausole contrattuali che prevedono la possibilità di attuare riduzioni dei pagamenti o, addirittura, di concludere l'accordo.

Lo United, dopo essere stato per decenni il dogma della città e sinonimo di qualità e grandezza in tutto il mondo, sta vivendo un periodo storico davvero negativo.

Le prime due giornate di campionato hanno registrato due sconfitte rovinose, andando ad aggiungersi ad un recente passato molto deludente per i tifosi dei Red Devils.

Figli di una società che, nonostante investimenti vicino al miliardo di sterline, non riesce a trovare la quadra per tornare ad essere davvero competitiva, ostacolando la brillantezza dei rivali di sempre del Manchester City e del Liverpool.

Questa condizione negativa sta inoltre influendo anche dal punto di vista commerciale. Dopo l’annunciato addio voluto dal main sponsor TeamViewer, infatti, anche il partner tecnico Adidas potrebbe essere a un bivio.



LEGGI ANCHE:

IL MANCHESTER UNITED È ALLA RICERCA DI UN NUOVO MAIN SPONSOR



L’accordo tra gli inglesi e il marchio tedesco, infatti, prevede la possibilità di ridurre il pagamento o, addirittura, di terminare l'affare.

E il continuo declino del Manchester United potrebbe influire pesantemente sul sodalizio, portando il brand a prendere decisioni categoriche e negative per la piazza, magari optando per altri partner calcistici meno in difficoltà.

Entrando nello specifico, il contratto in questione ha valenza decennale e prevede una possibile riduzione massima del 30% qualora la prima squadra maschile non fosse capace di qualificarsi per la UEFA Champions League per due stagioni consecutive.

Una clausola che, se applicata, comporterebbe una perdita di 4 milioni di sterline per il club.

Ma c’è di più. Perché Adidas avrebbe addirittura il potere di non accontentarsi di usufruire delle riduzioni citate, potendo porre fine in anticipo al rapporto, ma solamente qualora il Manchester non giocasse più in Premier League. Una condizione assolutamente impensabile e che scaturisce solo ora, considerando l’ultimo posto in classifica di CR7 e compagni.

Le clausole contrattuali

Il contratto tra Manchester United e Adidas presenta le seguenti clausole:

  • Accordo del valore di 75 milioni di sterline a stagione;
  • Bonus massimo di 4 milioni di sterline a stagione;
  • Riduzione del 30% (22,5 milioni di sterline a stagione) in caso di mancata partecipazione del club alla Champions League per due o più stagioni consecutive.;
  • Riduzione del 50% (37,5 milioni di sterline/stagione) se il club non gioca in Premier League;
  • Opzione di risoluzione dell'accordo se il club non gioca in Premier League.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi