Niente più Figurine Panini: ecco Topps per Euro2024

L’azienda di trading cards supera il colosso del settore assicurandosi la licenza per la prossima edizione degli Europei. L'annuncio insieme a Josè Mourinho testimonial di Topps.

Esistono delle aziende capaci di diventare un dogma del proprio settore di competenza, conquistando l’affetto dei propri clienti.

Tra queste vi è sicuramente Panini, da sempre punto di riferimento per le figurine dei calciatori, con il binomio “celo–manca” a scandire le infanzie di milioni di appassionati.

Per questo motivo l’ultima notizia riguardante i prossimi Europei ha assunto una grande risonanza.

Topps sostituirà Panini come partner esclusivo della UEFA per quanto concerne la produzione di figurine ed oggetti da collezione per i Campionati Europei del 2024.

Già partner ufficiali per la UEFA Champions League e per tutte le altre competizioni UEFA per club, l’azienda di trading cards ha annunciato la partnership per le prossime due edizioni della competizione, allargando quindi il sodalizio anche a quella del 2028.

E per gli altri tornei dell’Unione delle Federazioni Calcistiche Europee, ovvero le Nations League Finals e la UEFA Women’s EURO 2025.

Per l’annuncio e l’attivazione della partnership, Topps ha stretto un accordo con José Mourinho come suo EURO Ambassador. Sarà infatti il tecnico portoghese a scegliere personalmente i giocatori che saranno inclusi nelle collezioni ufficiali.

Mark Catlin, General Manager International Sports & Entertainment di The Topps Company ha dichiarato: “Il Campionato Europeo è il più grande e più prestigioso evento calcistico a livello di nazionali in Europa, riconosciuto globalmente, con la sua propria eredità quando si tratta di sticker, trading card e collezionabili. Siamo naturalmente estremamente felici di essere partner ufficiale di UEFA fino al 2028 e di poter offrire ai nostri consumatori e ai tifosi di calcio di tutto il mondo, i migliori giocatori e squadre nazionali e i più grandi momenti del calcio europeo. L’annuncio di questa partnership è un passo enorme e c’è molto altro in arrivo sulla nostra strada verso EURO 2024 e oltre”.

Patrick Rausch, Chief Marketing Officer EMEA di The Topps Company ha poi aggiunto: “Questo è più che speciale per noi. È il motivo per cui non abbiamo selezionato nessun altro se non lo Special One, José Mourinho. José è una vera leggenda nonché uno dei nomi più importanti nel calcio europeo. Siamo orgogliosi di annunciare la partnership con lui come nostro testimonial e una campagna promozionale così iconica - a dimostrazione che le campagne pubblicitarie delle aziende di sticker possono in realtà essere spiritose e ironiche”.

La campagna della partnership tra Topps e UEFA EURO 2024 è stata realizzata e prodotta dall’agenzia Jung von Matt SPORTS.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi