Nexen rinnova con il Man City ma non sarà più lo sleeve sponsor

I Citizens hanno annunciato il rinnovo della partnership con il gigante coreano degli pneumatici che però non sarà più presente sulle maglie da gioco del Manchester City

Il nuovo accordo pluriennale vedrà il Manchester City e NEXEN TIRE celebrare oltre un decennio di collaborazione di successo, durante il quale il club si è assicurato 12 trofei, tra cui quattro titoli di Premier League.

Dal suo lancio nel 2015, la collaborazione si è ampliata fino a includere le sponsorizzazioni delle squadre maschili e femminili e dell'Elite Development Squad.

NEXEN è stata anche sponsor principale della Manchester City Cup, un torneo di calcio giovanile negli Stati Uniti, oltre a lanciare giochi di esports e partecipare ai progetti comunitari Cityzens Giving.

Nel 2017, la collaborazione è entrata nella storia quando il City è diventato il primo club della Premier League ad annunciare uno sleeve sponsor, una posizione che NEXEN ricopre dal 2017/18 e che manterrà fino alla fine della stagione 2022/2023, per un accordo che secondo varie fonti vale dai 10 ai 12 milioni di sterline all'anno.

Il rinnovo dell'accordo vedrà un cambiamento nella strategia di attivazione di NEXEN, che non comparirà più sulla manica della maglia da gioco e cercherà di concentrarsi sull'identità del proprio marchio, "We Got You", esprimendo il proprio impegno a essere sempre al fianco di clienti, tifosi e partner, concentrandosi maggiormente su attivazioni digitali, contenuti creativi e una maggiore localizzazione per i mercati prioritari.

Le collaborazioni sui contenuti sono state una componente di successo della partnership fino ad oggi, con l'anno 2021/22 della partnership che ha raggiunto risultati record per NEXEN, con attività come la serie di campagne "Away from Home with NEXEN TIRE" con i fan di Seoul, Austin e Amburgo, e "Road Trip Roulette", una serie di lunga durata in cui le star della prima squadra si sfidano al gioco virale GeoGuessr.

NEXEN TIRE è stata protagonista anche nelle tournée pre-stagionali, che continueranno quest'estate quando la prima squadra maschile del Manchester City si recherà nella patria dell'azienda, la Corea del Sud.

Inoltre, verrà mantenuto il marchio NEXEN sull'autobus della squadra e sul ponte tra l'Etihad Stadium e la City Football Academy.

Ferran Soriano, amministratore delegato del City Football Group, ha dichiarato: "NEXEN TIRE fa parte della famiglia del City da molto tempo e questa nuova estensione ci porterà a più di un decennio di partnership.
Abbiamo condiviso e goduto di momenti storici e di grande successo, festeggiando insieme 12 trofei.
Vogliamo ringraziare Nexen per il suo continuo impegno, supporto e ispirazione e non vediamo l'ora di lavorare insieme per tutto il prossimo mandato, per ulteriori innovazioni e celebrazioni
".

Travis Kang, CEO globale di NEXEN TIRE, ha dichiarato: "Siamo molto entusiasti di continuare la nostra partnership a lungo termine con il Manchester City, che supererà un decennio di collaborazione entro la fine del nuovo mandato. Entrambe le parti sono allineate per sostenersi e supportarsi a vicenda, ispirando le persone attraverso la nostra collaborazione".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi