New Balance, un brand autentico che prova a sfidare Nike e Adidas

Poco più di quattro anni fa a Londra è ripartita l’avventura di New Balance nel mondo del calcio, marchio di abbigliamento sportivo nato a Boston nel 1906 grazie a William J. Riley, calzolaio inglese immigrato nel Massachusetts. Un binomio però che ha origini più lontane.

Nel 1984 infatti il brand statunitense realizzò le scarpe da gioco di Bryan Robson, uno dei giocatori più iconici dell’epoca, capitano del Manchester United e della nazionale inglese. A distanza di vent’anni l’azienda statunitense diviene proprietaria del marchio, sempre a stelle e strisce, Warrior Sports. Marchio che nella stagione 2012/13 fece irruzione nel calcio siglando un accordo di sponsorizzazione con il Liverpool. Non fu l’unico. Seguirono gli accordi con Porto, Siviglia e Stoke City.

Nel Febbraio del 2015, i vertici dirigenziali di New Balance decisero però di mettere in atto una nuova strategia di marketing: tutti i club vestiti Warrior Sports passeranno a New Balance, brand quest’ultimo che godeva certamente di una maggior risonanza in Europa. L’acronimo “NB” dalla stagione 2015/16 comparve così sulle maglie di Liverpool, Porto, Siviglia e Stoke City, ma anche su quelle di club meno noti quali Shamrock Rovers e Odds BK.

New Balance sui social

Per New Balance la sfida a colossi quali Nike e Adidas appare piuttosto proibitiva.

Quindi per cercare quantomeno di ridurre il gap, i social rappresentano senza ombra di dubbio una grande opportunità. Non a caso una delle strategie messe in atto dal brand statunitense è quella di sfruttare la visibilità concessa sui profili social delle squadre e dei calciatori, per incrementare la propria quota di mercato. Proprio come abbiamo visto in precedenza, per New Balance, la collaborazione tecnica con il Liverpool è stata una scelta estremamente azzeccata.

Su Facebook New Balance conta oltre 8 milioni di Mi Piace, su Instagram supera i 3 milioni di follower e su Twitter i fan sono 247.150. Tornando al discorso dell’importanza di legarsi a club e calciatori, basta notare come il Liverpool e Manè garantiscono sui social, in termini di visibilità a New Balance, oltre 70 milioni di follower. Un neo nella crescita del brand di Boston è quello, al momento, di non essere riuscito ad entrare in mercati importanti quali Italia e Germania, dato che nessun club della serie A o della Bundesliga adotta sulle proprie maglie l’acronimo del brand.

Ma di passi da gigante e grandi rincorse in un mercato iper-competitivo, New Balance ne ha già fatte, e non ci sorprenderemo se ne dovessimo costatare ulteriori. La piccola azienda che a fine anni Sessanta produceva trenta paia di scarpe al giorno con sei operai impiegati, è diventata oggi il quarto brand al mondo nella produzione di sneakers per atleti e lifestyle.

 

Jacopo Persico

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi