Nasce un Torino ad alta quota, presentato Edilizia Acrobatica come back jersey sponsor

La stagione 2019 - 2020 è alle porte e una volta varato il calendario di Serie A, non resta alle squadre che completare l’ingresso dei nuovi innesti e salutare i partenti durante il calciomercato. 

Chi ha già messo a segno tutti i colpi a disposizione nel “calciomercato delle sponsorizzazioni” di maglia è il Torino, che in una conferenza stampa tenutasi il 29 luglio, ha presentato tutti i centimetri sponsorizzati della gloriosa divisa granata. I partner storici, quali Suzuki come main sponsor di maglia, Beretta come second jersey sponsor e sleeve sponsor (sponsor di manica) col brand n.38 Wuber, saranno al fianco del “nuovo acquisto” Edilizia Acrobatica, in veste di back jersey sponsor.

Il back jersey sponsor è una leva sempre più utilizzata dalle squadre di serie A. I club possono così monetizzare al massimo ogni centimetro della divisa da gioco, uno dei più importanti asset di comunicazione a disposizione di un club di calcio, garantendo visibilità al partner in tutte le partite di Serie A e Coppa Italia, in cambio di un contributo economico che aiuti il club a raggiungere i propri obiettivi di bilancio.

Edilizia Acrobatica nella fattispecie, è un’azienda innovativa che effettua restauri e lavori in edilizia senza ponteggi ma tramite un avveniristico sistema a doppia fune di sicurezza. L’azienda edile con sede legale a Genova, si lega al sodalizio del presidente Cairo in quanto uno dei soci del gruppo Anna Marras deve i suoi natali alla città delle Mole.

Queste le parole della manager in merito alla sinergia siglata negli ultimi giorni di luglio:

“Siamo davvero fieri di affiancare il Torino in questa nuova avventura. Il nostro legame con questa città, la seconda in cui abbiamo aperto una sede del nostro gruppo che ad oggi ne conta più di 70 in Italia e all’estero, è sempre stato molto forte. Così come forte è il nostro amore per uno sport di squadra quale è il calcio, in cui persone diverse per indole e talento, lavorano assieme allo scopo di raggiungere un traguardo comune.

Questo stesso spirito è quello che caratterizza tutto il gruppo di Edilizia Acrobatica in cui ogni giorno lavorano 800 persone, tra collaboratori e dipendenti, animate dal desiderio sincero di dare il massimo di sé per un bene collettivo: quello dell’azienda di cui fanno parte, elementi unici e preziosissimi ai quali anche in questa occasione rivolgiamo il nostro ringraziamento. Ringraziamento che estendiamo anche al Gruppo Cairo che ci ha permesso di entrare a far parte della grande famiglia granata alla quale auguriamo un campionato straordinario ma, soprattutto Acrobatico!”.

Alessio Fasano

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi