Nasce la Superlega Africana, l'inizio nel 2023

La nuova competizione per club, nata con il placet della FIFA, è stata presentata ufficialmente in Tanzania e vedrà sfidarsi i migliori club del continente.

Mentre in Europa continua la disputa, anche legale, per l'introduzione di una Superlega fortemente voluta da Real Madrid, Juventus e Barcellona, in Africa il progetto di una Superlega tra i migliori club africani prende vita.

Presentato ufficialmente in una conferenza stampa organizzata in Tanzania, ad Arusha, è nata la "African Super League" nell'ambito del 44° congresso della Caf, la federcalcio del continente.

La nuova competizione non sostituirà la Champions e la Confederations Cup (la seconda coppa africana) che oggi già vengono disputate ma verrà giocata parallelamente prendendo il via nella stagione 2023-24 nel mese di agosto.

Per dare vita al nuovo torneo non è mancato il supporto della FIFA, e del Presidente Gianni Infantino, favorevole all'introduzione di questa nuova competizione che sarà capace di generare un ricavo di 200 milioni di euro a stagione.

"Il progetto è emozionante e unico, siamo felici di aiutare e condividere tutta l'esperienza che abbiamo accumulato", ha detto Infantino.

August 10, 2022

"Siamo stati inondati di sponsor e investitori - ha detto Patrice Motsepe, presidente della Caf - La Super League ha un enorme potenziale e potrà sollevare il calcio africano rendendolo ancora più potente".

I profitti generati verranno utilizzati per rendere il calcio africano più attraente e sostenerne la crescita, oltre a cercare di migliorare la qualità delle infrastrutture.

"Ognuno dei 24 club che parteciperanno al torneo iniziale - prosegue Motsepe - riceverà un contributo annuale di tre milioni e mezzo di dollari per acquistare giocatori e pagare il trasporto".

Come funziona l'African Super League

Al nuovo torneo parteciperanno 24 squadre distribuite in tre gruppi da otto ciascuno e suddivise su base regionali (Nord, Centro-Ovest, Sud-Est).



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE È LA VERA SUPERLEGA



Dai 3 gruppi verranno fuori le migliori 5 più la miglior sesta classifica: 16 squadre che andrenno a comporre il tabellone degli ottavi di finale.

Inoltre, tutti i club iscritti avranno l'obbligo di avere un settore giovanile oltre che una squadra femminile.

Le squadre partecipanti

  • Al Ahly, Zamalek, Pyramid e Al Masry (Egitto);
  • Wydad, Raja Athletic e Berkane (Marocco);
  • Esperance, Etoil Sportive Du Sahel (Tunisia);
  • Orlando Pirates, Kaizer Chiefs, Mamelodi Sundowns (Sud Africa);
  • Kabyile, Belouzidad, Setif (Algeria);
  • Mazembe (Rd Congo);
  • Horoya (Guinea);
  • Enyimba (Nigeria);
  • Petro de Luanda (Angola);
  • Simba (Tanzania);
  • Hearts of Oak (Ghana);
  • Al Hilal (Sudan);
  • Asec Mimosas (Costad d'Avorio);
  • Coton Sport Garoua (Camerun).


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi