Nasce la Fondazione Sambenedettese, il primo atto una donazione alla ASL locale

Un soggetto capace di aggregare risorse umane, professionali, competenze progettuali e finanziarie

Fondazione Sambenedettese

Fondazione Sambenedettese

E' nata a San Benedetto del Tronto in Provincia di Ascoli Piceno la Fondazione Sambenedettese. A presentarla è stato il presidente della "Samba" calcio Vittorio Massi il quale ha precisato che "è un soggetto autonomo e distinto dalla squadra di calcio".

Il primo intervento realizzato dalla Fondazione Sambenedettese è una donazione in favore dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno e di cui ne beneficerà la comunità tutta.

Si tratta dell'acquisto dell'aggiornamento software - di ultimissima generazione - della risonanza magnetica (RM) cardiaca, ubicata nell'ospedale civile di San Benedetto del Tronto, del valore economico di oltre 50mila euro.

La struttura permette di studiare in modo approfondito il cuore e dare una risposta precisa circa la sua funzionalità e la presenza di alterazioni della struttura del muscolo cardiaco o del pericardio.
L'aggiornamento software permette una maggiore velocità di acquisizione delle immagini ed una migliore precisione diagnostica.

L'obiettivo della Fondazione Sambenedettese

Il principale obiettivo è costruire un soggetto capace di aggregare risorse umane, professionali, competenze progettuali e finanziarie per realizzare un capitale sociale di comunità ed evitare di limitarsi ad un semplice e tradizionale Ente che eroga risorse.

Per cui, il fine è quello di superare un sistema "a progettificio" per andare verso un modello basato sulla fiducia tra tutti gli attori del territorio che rappresenta una risorsa necessaria per migliorare il benessere della comunità.

"Non un semplice strumento giuridico - ha spiegato Massi nel corso di una conferenza stampa - ma un intervento in grado di generare valore. E perché ciò accada abbiamo bisogno di un "luogo" di confronto, dialogo, coinvolgimento di tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio, animati dalla voglia di realizzare una comunità migliore".

La programmazione

Il primo passo sarà la costruzione partecipata di una programmazione di attività di durata quinquennale, proprio per tracciare, con il contributo di tutti, una strada di lavoro e di attività, offrendo una visione di territorio e di comunità desiderata ed auspicata.

L'obiettivo è quello di costruire partenariati ampi e qualificati, coinvolgendo prioritariamente il Terzo Settore, il mondo delle imprese e la Pubblica Amministrazione, con un'attenzione ai cittadini.

Foto Instagram US Sambenedettese

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi