Nasce la Fondazione Sambenedettese, il primo atto una donazione alla ASL locale

Un soggetto capace di aggregare risorse umane, professionali, competenze progettuali e finanziarie

Fondazione Sambenedettese

Fondazione Sambenedettese

E' nata a San Benedetto del Tronto in Provincia di Ascoli Piceno la Fondazione Sambenedettese. A presentarla è stato il presidente della "Samba" calcio Vittorio Massi il quale ha precisato che "è un soggetto autonomo e distinto dalla squadra di calcio".

Il primo intervento realizzato dalla Fondazione Sambenedettese è una donazione in favore dell'Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno e di cui ne beneficerà la comunità tutta.

Si tratta dell'acquisto dell'aggiornamento software - di ultimissima generazione - della risonanza magnetica (RM) cardiaca, ubicata nell'ospedale civile di San Benedetto del Tronto, del valore economico di oltre 50mila euro.

La struttura permette di studiare in modo approfondito il cuore e dare una risposta precisa circa la sua funzionalità e la presenza di alterazioni della struttura del muscolo cardiaco o del pericardio.
L'aggiornamento software permette una maggiore velocità di acquisizione delle immagini ed una migliore precisione diagnostica.

L'obiettivo della Fondazione Sambenedettese

Il principale obiettivo è costruire un soggetto capace di aggregare risorse umane, professionali, competenze progettuali e finanziarie per realizzare un capitale sociale di comunità ed evitare di limitarsi ad un semplice e tradizionale Ente che eroga risorse.

Per cui, il fine è quello di superare un sistema "a progettificio" per andare verso un modello basato sulla fiducia tra tutti gli attori del territorio che rappresenta una risorsa necessaria per migliorare il benessere della comunità.

"Non un semplice strumento giuridico - ha spiegato Massi nel corso di una conferenza stampa - ma un intervento in grado di generare valore. E perché ciò accada abbiamo bisogno di un "luogo" di confronto, dialogo, coinvolgimento di tutti coloro che hanno a cuore il nostro territorio, animati dalla voglia di realizzare una comunità migliore".

La programmazione

Il primo passo sarà la costruzione partecipata di una programmazione di attività di durata quinquennale, proprio per tracciare, con il contributo di tutti, una strada di lavoro e di attività, offrendo una visione di territorio e di comunità desiderata ed auspicata.

L'obiettivo è quello di costruire partenariati ampi e qualificati, coinvolgendo prioritariamente il Terzo Settore, il mondo delle imprese e la Pubblica Amministrazione, con un'attenzione ai cittadini.

Foto Instagram US Sambenedettese

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi