Napoli-Inter: così la prima e la seconda in classifica si affrontano sui Social

Sabato sera allo stadio San Paolo va in scena lo scontro tra la prima e la seconda in classifica, valido per la 9° giornata di Serie A. Sia Inter che Napoli arrivano a questa sfida lanciatissime. L’Inter ha vinto il derby la scorsa settimana, mentre il Napoli, nonostante il passo falso in Champions contro il Manchester City, è galvanizzato dopo aver vinto 8 partite su 8 in campionato.

Nella classifica tifosi social della Serie A, partenopei e nerazzurri sono rispettivamente quinti e quarti. A poche ore dalla partita, il Napoli conta 4 milioni di fan su Facebook, 1.2 su Twitter e quasi 700.000 su Instagram. Su Youtube, gli azzurri contano 86.000 iscritti.

Dalla nascita dell’Inter Media House i social nerazzurri sono in rapida ascesa grazie alla creazione di contenuti studiati e ben realizzati come i recenti elaborati in computer graphics e 360°. Funziona a meraviglia l’hashtag “InterlsComing” chiaramente ispirato alla serie Tv Game of Thrones: un hashtag “furbo” che mira chiaramente ad attirare il maggior numero di utenti pescando anche tra quelli non interessati ai risultati dei meneghini. Su Facebook l’Inter conta 6 milioni di fan, su Twitter 1.4. Il profilo Instagram risulta il terzo più seguito tra le squadre di Serie A con 1.6 milioni di follower. Stessa posizione nella graduatoria social anche per il canale YouTube che con 230.000 utenti si posiziona dietro solo a quelli di Juve e Milan.

I top social player del Napoli sono giocatori molto affermati nel panorama calcistico internazionale. Reina, il più social degli azzurri con più di 3 milioni, ha vinto trofei in Inghilterra, in Italia e in Germania oltre a due Europei e un Mondiale. Mertens, Milik e Ghoulam sono i punti di riferimento delle rispettive nazionali e tra i loro follower non ci sono soltanto tifosi del Napoli.

Il più Social in campo sarà Icardi, forte del successo ottenuto lo scorso week end grazie alla tripletta rifilata al Milan nel derby. L’acconut che ha più beneficiato nella settimana post-derby è Instagram. Sulla piattaforma delle foto il bomber nerazzurro conta attualmente 4 milioni di follower: più del profilo dell’Inter. Grazie al posizionamento nel mercato asiatico Nagatomo è il secondo dei calciatori interisti i sui social. Chiudono la top 5 Miranda, Perisic e João Mário.

Il numero di fan sui social è in ascesa su tutte le piattaforme per entrambe le squadre. L’Inter negli ultimi 28 giorni, grazie ai risultati del campo, ha registrato una crescita su Facebook di circa 60.000 unità.

Le due avversarie di sabato hanno in comune la giornata con il picco di interazioni, che per entrambe è stata la seconda: il Napoli ha registrato contro l’Atalanta 5.029 interazioni; l’Inter, che affrontava la Roma, ne ha ottenute 10.734. Buoni risultati si sono messi in evidenza anche durante l’ottava giornata quando i partenopei contro la Roma e la squadra di Spalletti contro il Milan, hanno ottenuto rispettivamente 3.485 e 8.253 interazioni.

Alessio Canichella

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi