Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
Il mal d'Europa non ha ancora trovato una cura giusta per guarire. Mister Antonio Conte continua ad affrontare in modo indigesto le varie competizioni continentali. Il suo Napoli ieri sera ha impattato 0-0 al cospetto dell'Eintracht Francoforte al Maradona.
La classifica della Champions League 2025-2026 presenta una situazione non esattamente rosea per il team azzurro. Quattro punti totalizzati nelle prime quattro giornate della kermesse. Da sottolineare il solo successo contro lo Sporting Lisbona in casa. Completano il conto le due sconfitte contro Manchester City (2-0) e PSV (pesante 6-2 in Olanda). Bilancio reti: 4 realizzate, 9 subite.
C'è un altro dato abbastanza significativo delle difficoltà incontrate dal Napoli in questo avvio di Champions. I partenopei sono andati a segno soltanto con due elementi che, a loro volta, hanno siglato doppiette. Parliamo di Rasmus Hojlund e Scott McTominay.
Nell'immediato post-partita del Maradona mister Antonio Conte non ha nascosto il rammarico per il pari a reti bianche. “Napoli dominatore. I tedeschi hanno fatto un gran catenaccio. Stiamo crescendo, ma si doveva vincere”. Torniamo alle statistiche. Il trainer nativo di Lecce ha partecipato da allenatore alla Champions League 7 volte in carriera. Nel complesso ha disputato 46 partite con 16 successi, 15 pareggi e 15 sconfitte. Questa la media punti tra Juventus, Inter e Napoli: 1,37.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!