Mondiali 2018 - Cristiano Ronaldo domina la classifica dei social media

Cristiano Ronaldo esultanza

Foto dal profilo Facebook della Nazionale portoghese di calcio

I Mondiali Russia 2018 hanno fin qui un solo uomo al comando. Cristiano Ronaldo, in arte CR7, sta vivendo sul campo un momento d’oro: recordman per gol tra i nazionali europei, battuto l’ungherese Ferenc Puskàs. Ma non solo. L’asso portoghese è al primo posto nelle interazioni (“mi piace” e commenti) dei social media dall’inizio di Russia 2018. Il cinque volte pallone d’oro con sei post pubblicati durante il primo turno del Mondiale ha prodotto circa 33 milioni di interazioni totali, quasi cinque volte in più del compagno di club Sergio Ramos, il quale ne ha determinate circa 7 milioni.

Solo quinto Lionel Messi, eterno “rivale” di CR7 che sfiora i 5 milioni. A chiudere la top ten c’è “El Pistolero” uruguaiano Luis Suarez a quota 2,5 milioni.

Nella classifica dei giocatori, raggruppati per nazionale, che dall’inizio del Mondiale hanno guadagnato più follower, il Portogallo si prende la seconda posizione con 1.434.233 nuovi seguaci. Al primo posto l’irraggiungibile Brasile a quota 3.420.671, mentre sul gradino più basso del podio c’è l’Argentina ferma a 1.429.352. 

Altre curiosità come conferma anche Primetag.

Il centrocampista islandese Rùrik Gìslason ha visto crescere dell’1,789% il numero di follower dopo mezz’ora del match contro l’Argentina, per arrivare poi fino agli attuali 620mila. Nel complesso i calciatori islandesi hanno incrementato la loro fan base del 228%. La foto del messicano Jesus Gallardo, il quale festeggia negli spogliatoi con i compagni il successo per 1-0 sulla Germania, ha generato il 68% di “engagement”.

Jacopo Persico

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi